La Montecatini AVIS si arrende all’Aquila
La Montecatini Avis guidata da Massimo Tesi è tornata sconfitta dalla trasferta all’Aquila, nella quattordicesima giornata del Campionato nazionale di serie A, un insuccesso già messo in preventivo essendo i neroverdi della Virtus una delle tre formazioni pronosticate come pretendenti al successo finale.
In Abruzzo i biancocelesti si sono comportati molto bene, nello specifico si può sottolineare che Lorenzini e compagni si sono battuti con grinta, coraggio e determinazione mettendo in mostra tutti i progressi mostrati negli ultimi tempi.
Si parte alla grande la terna formata da Lorenzini-Alessi-Russo; opposta a Benedetti-Casinelli-Bonanni vince il primo set 8-2, e si ripete nel secondo 8-6, nonostante che il C.T. abruzzese avesse sostituito Bonanni autore di una prova opaca con Agostini, mentre nella corsia prospiciente dove veniva giocata l’individuale Andrea Bagnoli era costretto ad alzare bandiera bianca nei confronti di quel grandissimo giocatore che risponde al nome di Gianluca Formicone, 2-8 e 5-8 il risultato dei due set, si va al riposo in parità e prendono corpo le speranze di portare a casa un punticino.
Si riparte con le coppie, da una parte Russo-Bagnoli perdono il primo set da Formicone-Casinelli per 3-8, ma si rifanno nel secondo aggiudicandoselo con lo stesso punteggio, quello cho non ti aspetti avviene nella corsia attigua il tecnico termale schiera Lorenzini-Alessi di fronte Benedetti-Agostini, purtroppo Alessi accusa un vistoso calo ne approfittano gli avversari e vincono il set 8-3, il C.T. Tesi tenta la carta Bassi, ma come tutti gli addetti ai lavori sanno molto bene in una partita iniziata uno che entra a freddo difficilmente riesce a raddrizzare le sorti, peccato forse se qualche giocata fosse andata per il verso giusto avrebbero potuto fare meglio.
Comunque niente drammi si ritorna a occupare l’ultima poltrona della classifica in coabitazione con Ancona 2000 oggi vincitrice su Salerno, ma il calendario riserva ai termali tre dei quattro turni alla fine del torneo fra le mura amiche di Via Maratona, e con tre formazioni abbordabili, vedremo, ha diretto l’incontro il Signor Sandro Palombo di Frosinone.
Classifica:
Alto Verbano 32,
L’Aquila 30,
Boville Roma 25,
Utensiltecnica Rimini 22,
Montegranaro 21,
Cen. Riab. Salerno 16,
Fashion Cattel Treviso 14,
Rinascita Modena 12,
Montecatini AVIS e Ancona 2000 10.
Fonte Bonaccorsi Piero