Tiro a Segno. A Ravenna in scena la terza edizione del Target Sprint

Ancora ottime prove per i tiratori pesciatini

la compagine pesciatina da sinistra a destra Patrizio Di Vita, Alba Benedetti, Alessia Biagini, Gino Perondi Luca Cerchiai prima della partenza
la compagine pesciatina da sinistra a destra Patrizio Di Vita, Alba Benedetti, Alessia Biagini, Gino Perondi Luca Cerchiai prima della partenza

Pescia

Come abbiamo già avuto modo di raccontare qualche tempo fa, l’International Sports Shooting Federation ha inserito nel contesto sportivo internazionale una nuova disciplina chiamata Target Sprint, che unisce le attività di Tiro a Segno a quelle della corsa! Il tiro viene eseguito con una carabina mono colpo e la corsa si apre sulla distanza di tre sessioni di 400 metri ciascuna. Alla partenza il cronometrista dà lo start, 400 metri di corsa, di seguito il tiro a cinque bersagli da abbattere. Finché non sono stati abbattuti tutti, i concorrenti non possono ripartire per i secondi 400 metri, in ritorno sulla piazzola di tiro; qui altri cinque colpi e via per gli ultimi 400 metri verso il traguardo.

La prima gara di questa divertente e particolare specialità ha avuto luogo al poligono di Lucca all’inizio di questa stagione sportiva. La seconda prova, in calendario al poligono di Candela (Bari), purtroppo per motivi tecnico organizzativi è saltata. Ma alcuni giorni fa è stato il poligono di Ravenna, con la sua impeccabile organizzazione associata ad una squisita ospitalità, a dare vita alla terza edizione, valida per la finale internazionale in programma a Giugno al poligono di Ora (BZ) in concomitanza con il Walther Trophy.

Grande assente la sezione di T.S.N. di Lucca, Pescia e Ravenna hanno fatto la parte del leone. Molto bene anche i T.S:N. L’Aquila e Bondeno con pochi partecipanti ma i migliori!

Queste le classifiche della terza prova: esordio vincente per il bravissimo Luca Cerchiai di Pescia nella categoria Giovanissimi con il tempo di 8 primi e 42 secondi. Due ravennate al primo posto nella categoria Allievi femminile: Virginia Giombolini con 9.01 e Noemi Cicchetti Ferrante con 10,03. Al terzo posto la pesciatina Alba Benedetti, vincitrice della precedente edizione.

In Allievi maschile bene Mirco Melandri di Ravenna con il tempo di 10.46. Ancora due i podi ravennati: il primo, nella categoria Ragazzi femminile, vede al comando Sofia Ceccarello con 9.36 e Giulia Ceccarello con 12.23, mentre nel maschile, sul gradino più alto del podio e con il miglior tempo in assoluto (6.52) si pone Niccolò Mingozzi, seguito da Giovanni Pezzi (7.15, secondo miglior tempo) e Giorgio Mingarelli (7,59).

Oro per la Juniores femminile Alessia Battaglini di Pescia, che ha coperto la distanza in 9 minuti e 16 secondi. Bene anche Alberto Ramponi, di Ravenna, al primo posto nella categoria Juniores maschile, con il tempo di 7.27, terzo tempo in assoluto di tutta la competizione.

Nella categoria Uomini, Massimiliano Micozzi de L’Aquila fa suo il primo posto con 7.41. Seguono in classifica a pochissimi decimi di secondo, Luca Sonori e Davide Filippini, entrambi di Bondeno.

Infine nella categoria Master ancora un pesciatino al comando: Patrizio Di Vita (9.27) che deve dire grazie alla sua prestazione fisica, per aver recuperato terreno nella corsa; al secondo posto l’altro pesciatino Gino Perondi con 10 netti e infine bronzo con il tempo di 10.50 a Roberto Prina di Pavia.

Meritano una menzione per il loro impegno profuso nella competizione i due fuori podio, Paolo Romanini di Ravenna e Luca Benedetti di Pescia.

Il prossimo appuntamento a Novi Ligure alla fine di questo mese. (GP)

Fonte: Gino Perondi

Condividi sui social
" Tiro a Segno. A Ravenna in scena la terza edizione del Target Sprint"
VivereSani.it
TIRO A SEGNO ancora notizie...