Per gli atleti pesciatini due fine settimana ricchi di impegno

Ottimi risultati nelle gare di Pietrasanta e Ora

Pescia

Due fine settimana da urlo, per i tiratori Pesciatini, di quelli che ti lasciano il segno! Il primo in ordine di tempo è stata l’uscita al poligono di Pietrasanta, dove come di consueto alla fine del mese di maggio sono andati in scena due Trofei:  il 41° Trofeo Gabrielli di arma lunga e il 31° Trofeo Tartaglia per armi corte. Tutte le migliori performance arrivano dal trofeo Gabrielli, con i due ottimi tiratori, sono il vanto della locale sezione, Cristina Pellegrini e Gabriele Biondi. I due atleti si sono piazzati al comando delle  rispettivamente categorie e nessuno è riuscito superarli. Molto bene anche Rebecca Sorce e Alba Benedetti anche se entrambe si sono dovute accontentare della medaglia di bronzo.

Nel Trofeo Tartaglia, riservato alle armi corte, dove ha partecipato in Pistola Libera, anche l’olimpionico Luca Tesconi, da segnalare solo un bronzo per Roberta Giannotti; sfortunato Giuliano Cerchiai, quarto in P.L. con un buon punteggio, ma come detto al comando c’era Luca Tesconi. Meritata menzione per Moreno Cesaretti per il suo ottimo risultato in P.L.  

Nel Primo week end di giugno si è svolta presso il tiro a segno nazionale di Ora (Bolzano) la tradizionale gara ad estensione internazionale “Walther Trophy”, riservata a tutte le specialità di tiro e categorie di tiratori e giunta questo anno alla sua ventunesima edizione.

Non potevano mancare certo i tiratori della locale sezione di tiro a segno i quali in questa occasione, oltre ad ottenere un felice connubio fra sport e turismo hanno avuto la possibilità di misurarsi con atleti austriaci e tedeschi, sia nel tiro che nel Target Sprint. Una particolarità distingue il Trofeo Walther Trophy: al termine dei tradizionali 20 colpi  per gli allievi e giovanissimi e 40 colpi per tutti gli altri, il tiratore effettua un ulteriore colpo, il 21° o il 41°. Verrà poi misurato il Teiler, ovvero i centesimi di millimetro di distanza del colpo rispetto al centro del bersaglio. Al minor Teiler italiano assegnata una carabina, mentre per i tiratori stranieri era prevista una vacanza in Trentino per due persone.

In una competizione di così alto livello vincere è una prerogativa per pochi. I tiratori pesciatini lo sapevano e si sono  preparati con impegno. I migliori risultati sono giunti proprio dal settore giovanile, che ci ha deliziato con degli ottimi piazzamenti: la migliore in assoluto è stata ancora una volta Cristina Pellegrini con un meritato secondo posto in C.10 Allievi e solo per un soffio si è vista sfuggire la carabina messa in palio! Molto bene anche Francesco Mei, giunto terzo in C.10 giovanissimi. Numerosissime le presenze nella categoria ragazzi, dove viene registra l’ottava posizione di Gabriele Biondi, seguito in decima da Rebecca Sorce. Ancora delle ottime prestazioni per l’inserimento nel primo terzo della classifica, con Alessia Battaglini in C. 10  Junior donne ed Alba Benedetti in C.10 Allievi.

Non proprio conforme alle regole dettate all’inizio dell’anno, lo svolgimento della prova della nuova disciplina Target Sprint (in particolare le categorie divise nelle cinque precedenti prove come nel Tiro mentre nella finale gli atleti sono stati divisi per under 16 e over 16). L’Italia ha partecipato per la prima volta a questa disciplina, molto simile al Biathlon, ma niente è valso per battere la nazionale tedesca, che già da tempo la pratica. Come detto in precedenti occasioni l’ISSF sta promuovendo  questo nuovo sport in tre continenti, Asia, America ed Europa, e in quest’ultima erano già parte attiva, Francia, Germania, Olanda e solo da questo anno l’Italia.

La parte del Leone dunque l’ha fatta la nazionale tedesca; molti dei loro tiratori hanno riferito che vengono dall’Atletica e quindi sono allenatissimi. Dopo i tedeschi, troviamo gli amici tiratori di Ravenna, che si sono messi in evidenza sia con le prestazioni individuali che con la prova staffetta. Purtroppo ai pesciatini è mancato un pizzico di fortuna e nonostante tutti e tre i concorrenti - Alba Benedetti, Alessia Battaglini e Luca Benedetti - abbiano ritoccato il proprio record personale non sono riusciti ad andare oltre la metà della classifica. Il tiro a segno Nazionale sezione di Pescia invita tutti gli atleti residenti nel territorio a venire al poligono sia per conoscere più da vicino questa nuova affascinante disciplina, che per formare nuovi atleti.

Fonte: Gino Perondi

Condividi sui social
" Per gli atleti pesciatini due fine settimana ricchi di impegno"
VivereSani.it
TIRO A SEGNO ancora notizie...