Il Tiro a Segno di Pescia si fa onore ai Campionati Italiani juniores, ragazzi ed allievi disputati a Roma dal 14 al 17 luglio

Quattro medaglie conquistate dagli atleti pesciatini. Oro per Daniele Vannoni, argento per Luca Valori e bronzo per Jana Calamari e Samuele Magistro

Il podio tutto pesciatino
Il podio tutto pesciatino

Nel secondo  week end del mese di Luglio e per tre anni consecutivi, le finali del Campionati Italiani Juniores Ragazzi e Allievi, si sono svolte al poligono di Tor di Quinto a Roma. Lo stesso poligono che ospitò nel 1960 le Olimpiadi e che oggi, dopo i recenti interventi di ammodernamento, conta ben 50 linee elettroniche per pistola e carabina a 50 metri, altrettante per le discipline a 10 metri, oltre naturalmente ai due doppi impianti di pistola standard e pistola automatica.

Al Tiro a Segno Banca Di Pescia Brandani Gift Group è mancato solo un pizzico di fortuna, ma non certo l’onore. Degli undici ammessi, sono stati nove gli atleti pesciatini che si sono presentati sulle linee di tiro della città eterna, quasi tutti in doppia specialità e qualcuno addirittura in tripla ma tutti, proprio tutti, con una esagerata voglia di far bene. E così è stato.

Il giovedì, come da programma, ha avuto luogo la gara Bersaglio Mobile ed il  grande T.S.N. Pescia ha piazzato tutti i suoi atleti sul podio e infatti il bravo Daniele Vannoni si è laureato Campione Italiano 2016 nella specialità B.M. categoria Allievi, seguito  dall’argento di Luca Valori, di Pistoia, ma tesserato per il T.S.N. Pescia. Si ripete ancora una volta, proprio come lo scorso anno, il giovane Samuele Magistro che ottiene la medaglia bronzo.

Il T.S.N. Pescia,vanta ancora un bronzo nella C.10 Junior donne, con Jana Calamari, in questa disciplina, vincere è diventato molto duro, (in quanto le concorrenti superano con molta facilità la soglia del 390  su 400!) Jana è stata una vera sorpresa perché oltre al bronzo è riuscita ad entrare nella finalissima riservata alle migliori otto carabine italiane, la squadra è stata completata con Alessandra Caramelli (vicecampionessa in C.S.T. 2015) e Alessia Battaglini, tutte e tre, oltre alla C.10, hanno fatto parte anche della squadra di Carabina Standard a Terra e grazie alle loro performance e quelle della stessa Jana salgono ancora di due posizioni in più rispetto alla classifica d’ingresso. Molto bene anche per Gabriele Biondi in C.10 e Niccolò Di Vita in P.10, i quali sono saliti anche loro verso l’alto della classifica, dimostrando di essersi preparati bene, però il loro punteggio è stato leggermente inferiore alle loro reali possibilità e non ha permesso loro di accedere al podio

Medaglia di “cartone” per la squadra C.10 Allievi, formata dai finalisti che hanno partecipato anche individualmente, Cristina Pellegrini, Luca Valori e Daniele Vannoni, in quanto si sono classificati al quarto posto con un solo punto in meno rispetto alle altre due squadre giunte con equo punteggio seconda e terza. Comunque, questa è la legge dello sport, anche se per pochissimi punti non sono riusciti a sul podio ci accorgiamo che la “sconfitta” ha fatto bene a tutti quanti, perchè siamo cresciuti sportivamente, abbiamo imparato che non basta tenere alto il livello di attenzione ma è necessario essere scrupolosi nelle proprie azioni preliminari, arrivando alla conclusione del gesto atletico assolutamente allineati con il bersaglio, perfettamente rilassati e senza pensare al risultato

Fonte: Gino Perondi

Condividi sui social
"Il Tiro a Segno di Pescia si fa onore ai Campionati Italiani juniores, ragazzi ed allievi disputati a Roma dal 14 al 17 luglio"
VivereSani.it
TIRO A SEGNO ancora notizie...