Il Festival della Salute si fonde con lo sport. Ancora una volta il tiro protagonista

Montecatini Terme, per quattro giorni è stata la capitale del benessere: una città che ha fatto della settimana appena trascorsa uno spazio ricco di eventi culturali e sportivi e che ha visto attraverso un format ormai ampiamente consolidato un alternarsi fra convegni, laboratori informativi, spettacoli e dimostrazioni la partecipazione di oltre cinquantamila persone!

L’evento cardine è stato il Festival della Salute, giunto alla sua nona edizione, che ha richiamato la più alta percentuale di presenze proponendo un arricchimento culturale a tutti i visitatori, completamente gratuito, con focus sulle buone abitudini e sulla diffusione di corretti stili di vita.

Nell’ultimo giorno ad affiancare questo importantissimo evento c’era anche lo sport, quello sano, quello vero, che ha proposto diverse iniziative e presentazioni di vari  personaggi di spicco e non solo in ambito sportivo.

Infatti il Comune di Montecatini Terme in collaborazione con l’UISP ha organizzato  nell’ambito del Festival della Salute lo Sport per tutti!

Una giornata dedicata sin dalla mattina a esibizioni e approfondimenti da parte delle moltissime discipline presenti.

Non poteva mancare ovviamente il tiro a segno, attivo con i suoi quattro simulatori di tiro: due di Pistola, forniti dell’Unione Italiana Tiro a Segno e due di Carabina forniti del Comitato Regionale  U.I.T.S. Toscana.

Lo stand, reso accogliente dai tecnici della locale sezione di Tiro a Segno, ha visto un susseguirsi di giovani e meno giovani, incuriositi da questo sport particolare. Si può dire che gli operatori presenti hanno letteralmente dovuto fare gli straordinari per fornire indicazioni sulle varie sfaccettature di questa disciplina, che ha come caratteristica principale l’autocontrollo e la formazione del carattere.

La sezione di Tiro a Segno di Pescia, in questa occasione, oltre a fare promozione per questa disciplina sportiva, ha senza dubbio arricchito le conoscenze in merito dei tantissimi visitatori, che magari la conoscevano solo per le grandi emozioni regalateci a Rio col doppio oro di Niccolò Campriani, e ha, secondo quanto dettato dal progetto per la ricerca del Talento, invitato presso il proprio poligono coloro che hanno dimostrato una certa attitudine a colpire il bersaglio al centro

Fonte: Gino Perondi

Condividi sui social
"Il Festival della Salute si fonde con lo sport. Ancora una volta il tiro protagonista"
VivereSani.it
TIRO A SEGNO ancora notizie...