A Lucca si è svolta la seconda tappa del Campionato d'Inverno
Belle prestazioni e buonissimi risultati per gli atleti del Tiro a Segno di Pescia
Lucca.
Si è tenuta li scorsi 19 e 20 Novembre al poligono di Tiro a Segno di Lucca la seconda prova della gara Regionale Federale “Campionato d’Inverno”, valida sia per l’ammissione alla finale di Milano, in programma non più il 3 e 4 ma posticipata al 10 e 11 Dicembre, sia per ammissione ai Campionati Italiani 2017.
Una competizione ben organizzata dallo staff lucchese, svolta in un poligono all’avanguardia dove la categorie giovanili oltre alle solite difficoltà hanno dovuto affrontare anche una forte componente emotiva, dovuta al fatto che proprio la categoria allievi invece che i soliti 20 colpi di gara doveva spararne 40.
Come previsto, il T.S.N. Lucca ha fatto la parte del leone e molti dei suoi tiratori sono saliti sul gradino più alto del podio! Molto bene anche il Tiro a segno di Siena, quelli di Pietrasanta, Firenze, Carrara, Arezzo e non poteva mancare il Tiro a Segno Banca di Pescia-Brandani Gift Group! Ecco dunque i dettagliati risultati: nella categoria C.10 Allievi oro per Cristina Pellegrini di Pescia, argento per Matteo Rugani di Lucca e bronzo per l’altro pesciatino Daniele Vannoni; sempre in categoria allievi, ma pistola, al comando Jacopo Lombardi, Cascina, seguito da Luca Arrighi di Carrara e da Rita Russo di Lucca.
In C.10 Ragazzi vince Michele Bernardi di Lucca davanti al compagno di squadra Niccolò Biagini e completa il podio il pesciatino Gabriele Biondi.
In P.10 R. al comando, da Firenze, Leonardo Vannucchi, secondo Stefano Sforzi da Pietrasanta e terzo il lucchese Marco Coli.
Due i gruppi nelle categorie Juniores. Nella J. U. 1 in C.10 sono i soliti senesi ai vertici: oro per Alessio Barcucci e argento per Daniele Caroti, terzo Patrik Marino di Lucca.
In C.10 J2 i Lucchesi Tommaso Leporatti e Emanuele Coli sono rispettivamente 1° e 2° e chiude il podio Francesco Baldini di Empoli.
Categoria C.10 J. Donne. Al comando delle J2 Martina Tradati, Lucca, tallonata da Alessandra Caramelli di Pescia e da Camilla Bossi di Lucca. In questo gruppo ma in J2 Jana Calamari di Pescia e tutta d’oro!
Cambiando solo specialità nella Pistola a 10 metri J 1 sul gradino più alto del podio si pone Ginevra Di Stasio, di Siena, la segue Francesca Moretti di Arezzo e terza Giada Artesi di Pietrasanta; nella P.10 J2 oro per Sara Donati di Lucca, argento per Susi Folchinni di Pistoia e bronzo per Gaia Mottola di Empoli.
Mentre negli J.U.2 è al comando Giulio Vecoli di Pietrasanta, seguito da Alessio Bottai di Pisa e da Filippo Capecchi ancora di Pietrasanta.
Sempre pistola, negli J1 prevale su tutti Gianni Nucci di Firenze ai danni dell’azzurro Alessio Torracchi di Lucca e di Andrea Giannoni di Pietrasanta.
Nella C.10 uomini nel gruppo S.A. il fiorentino Samuele Brucalassi è tutto d’oro con l’eccezionale punteggio di 396 su 400 mentre nel gruppo A l’oro è andato a Gabriele Sforzi di Pietrasanta, l’argento al fiorentino Luca Braccialini e il bronzo a Walter La Rosa di Siena. Nel Gruppo B è il senese Lorenzo Prodan che mette tutti in riga, seguito da Alessandro Romiti di Pistoia e da Michele Toccafondi di Firenze.
Bella prestazione in C.10 H di Luca Baccini di Pescia, record personale 381/400! Bene anche Nai Marco da Siena.
Passando alla categoria donne di pistola gruppo S.A. e A. Luisa Berti di Lucca spara nell’oro e oro anche per Elisa Badiale di Carrara; argento per Martina Barberini di Lucca, mentre nel gruppo B la migliore è stata Antonietta Giongo, sempre di Lucca, seguita da Tiziana Guerra e Sonia Ravenna, entrambe di Carrara.
Categoria Donne, ma carabina: gruppo S.A. la neomamma Claudia Nunziati di Firenze ha avuto la meglio su Michela Cerri di Lucca. Nel gruppo A è ancora Mara Caterina Burgo di Lucca, al comando della classifica, seguita da Chiara Ferri di Firenze e Elena Bucchianeri di Lucca. Nel gruppo B Michela dell’Innocenti di Pietrasanta ha la meglio su Marta Marcolini di Siena.
Nella P.10 Uomini gruppo A sul gradino più alto del podio si piazza un eccezionale Jacques Mazzei di Pietrasanta; lo segue il fiorentino Nicola Fredella e l’altro pietrasantino Diego Giuseppe Campanile.
Un determinato Gianni De Giudici di Arezzo, Vince in P.10 gruppo B seguito da Antonio Elisei di Carrara e da Nicola Pizzi di Lucca. Un oro nel gruppo B anche per Massimo Cappelli di Firenze, argento per Kalin Gemignani e bronzo per Alessio Gabrielli, entrambi di Lucca.
In C.10 Master Uomini vince Marco Ghini di Siena seguito dal compagno di Squadra Stefano De Vito; terzo Sergio Mottola di Empoli.
Nei G.M. al comando il senese Giorgio Regoli, Alberto Pasquini di Pietrasanta è secondo e Gino Perondi di Pescia terzo.
In Pistola Master D. Manuela Carnesciali di Arezzo vince ancora una volta! Annalisa Porciani di Empoli si aggiudica il secondo posto mentre il terzo se lo prende Roberta Giannotti di Pescia.
Nei Master di P.10.1’oro e l’argento sono rispettivamente per i senesi Massimo Dreassi e Umberto Pifferi, il bronzo, invece va al pesciatino Antonio Frateschi.
Chiudono le “ostilità” i Gran Master dove un agguerrito Carlo Barsanti di Pietrasanta mette tutti in riga; lo segue il pesciatino Giuliano Cerchiai e l’Aretino Nello Salvatori.
Ora i primi sei classificati di ogni categoria si daranno appuntamento a Milano per l’assegnazione, dopo la finale, del titolo di Campione d’inverno 2016.
Gino Perondi