Crosariol abbatte Torino
La The Flexx conquista la vittoria in casa con il centro protagonista assoluto
Pistoia.
In quasi due mesi di campionato, la The Flexx Pistoia non è riuscita a giocare una partita in cui la squadra fosse al completo o in condizioni fisiche accettabili da garantire una rotazione decente di giocatori - non è quindi un caso che quando finalmente riesce ad avere 10 uomini a disposizione a pieno servizio ne venga fuori la miglior partita della stagione.
I ragazzi di coach Esposito sono riusciti a garantire una prova solida, permettendo all'allenatore di gestire con massima tranquillità, potendo usufruire di alcuni assetti di gioco che fino ad ora non era mai riuscito ad attuare con costanza a causa degli infiniti problemi di organico.
A farne le spese è stata la Auxilium Torino, che dopo un primo quarto in cui è riuscita a mostrare tutto il talento realizzativo a disposizione è andata lentamente a spegnersi nel momento in cui si sono dovute trovare alternative in regia a Chris Wright, dato che la formazione di Vitucci è arrivata in Toscana con Peppe Poeta ai box. A questo si è aggiunto l'infortunio a partita in corso allo stesso Wright che ha tolto ogni speranza alla squadra, già in grandissima difficoltà a livello difensivo.
Eppure la partita della The Flexx non era partita nel migliore dei modi a causa di scelte offensive rivedibili e prevedibili, mentre dall’altra parte la varietà di soluzioni permette a Torino di mettere la testa avanti trascinata da un superbo Washington, deciso a far valere la regola dell’ex. La prima spinta ai padroni di casa riesce a darla Andrea Crosariol, che domina le plance in attacco, dove sfrutta la maggiore stazza con i pariruolo avversari per portarsi sempre nei pressi del canestro, e in difesa, chiudendo le vie agli esterni che cercano fortune in mezzo all’area. In tutto questo le difese non ci fanno una grossa figura e se Pistoia rimane a contatto nel primo quarto nonostante un’altra brutta giornata al tiro (1/6) è dovuto anche a continue amnesie torinesi, che però riescono a chiudere i primi 10 minuti sopra 22-20.
Nella seconda frazione di gioco, i padroni di casa continuano il brutto rapporto con le conclusioni dalla distanza e provano a mettere nella mischia il nuovo arrivato Terry Okereafor, ma il trio Washington-White-Harvey banchetta su tutto il fronte offensivo e Torino riesce a spingere sul +7. Ancora una volta serve il gioco in post-basso di Crosariol per smuovere l’attacco pistoiese, che da quel momento inizia a muovere la palla in maniera divina - complice ancora la difesa avversaria - per trovare tiri semplici e facili, tanto da sbloccare un Petteway abulico fino a quel momento. Non arriva solo il sorpasso ma pure la fuga a +9 a un minuto dall’intervallo, interrotto solo da Tyler Harvey che sulla sirena manda le squadre negli spogliatoi sul 45-38.
La prova corale della The Flexx è ben spiegata dalle statistiche che parlano di 25 rimbalzi a 15 e dai 13 assist sui 20 canestri realizzati.
Nel terzo quarto ci si aspetta la reazione di Torino che puntualmente arriva e altrettanto puntualmente viene ricacciata al mittente da due triple di Ronald Moore. Vitucci si affida alle capacità di Washington e White nel crearsi le proprie soluzioni, ma ad esplodere è Mirza Alibegovic che con tre triple consecutive e un grande apporto difensivo riporta i suoi a -2 (55-53) e i liberi di Wilson impatta a quota 57. In quel momento però arriva l’infortunio a Wright e l’attacco dell’Auxilium si ferma di botto, mentre dall’altra parte è il nuovo arrivato Okereafor a togliere il tappo al canestro prima che ancora Alibegovic non colpisca con il 13° punto del terzo quarto e aiuta Torino a chiudere con un passivo di soli 4 punti sul punteggio 64-60.
I piemontesi però nell’ultima frazione faticano a trovare il ritmo dell’attacco - Harvey da play fatica a passare la metà campo e gli altri non riescono a dare continuità al proprio attacco, tanto che Vitucci prova la carta del quintetto piccolo con Mazzola e Wilson per provare a fare quadrato in difesa. L’aggiustamento inizialmente risulta positivo, portando Pistoia a giocarsi due possessi nei secondi finali dell’azione, ma ci pensa la coppia Petteway-Roberts che si svegliano dal torpore per il 73-64. Il coach degli ospiti prova la zona 2-3 ma è un disastro e i 4 punti firmati da Boothe e ancora Petteway segnano la parola fine sulla partita. Al 40imo minuto il risultato finale dice 89-73.
Salta agli occhi la prova di un Andrea Crosariol dominante, precisissimo al tiro (11/13) e vero rebus irrisolto per l’Auxilium. Il career-high a 24 punti è la dimostrazione della seconda vita cestistica di un giocatore che sembrava perso negli ultimi anni e che agli ordini di Esposito sembra aver trovato nuova linfa vitale.
Per la The Flexx ora due sfide importantissime per la lotta salvezza: domenica andrà in Sicilia per affrontare una Capo D’Orlando in grande forma, mentre nel posticipo pre-natalizio di lunedì 19 al PalaCarrara tornerà la grande rivalità con Cantù, in grande difficoltà nelle ultime settimane.
FLEXX PISTOIA 89
FIAT TORINO 73
Parziali: 20-22, 25-16, 19-22, 25-13
TABELLINI
THE FLEXX: Cournooh 5, Petteway 18, Okereafor 5, Antonutti, Solazzi, Lombardi 6, Di Pizzo, Crosariol 24, Magro 4, Roberts 7, Moore 10, Boothe 8
FIAT: Wilson 5, Harvey 12, Wright 7, White 18, Alibegovic 13, Washington 14, Okeke, Fall, Mazzola 4, Vitale
Rimbalzi: The Flexx 41 (Lombardi 6), Fiat 32 (White 8)
Assist: The Flexx 25 (Moore, Roberrts 5), Fiat 12 (Harvey 4)
Il film della partita dalle foto del nostro Daniele Lenzi