Il Nuoto Valdinievole ottiene un buon settimo posto assoluto al debutto stagionale
Ben 25 atleti hanno preso parte al IX Meeting Azzurrissimo disputato ad Empoli
Monsummano
Ottimo inizio di stagione per la squadra di Categoria del Nuoto Valdinievole al IX Meeting Azzurrissimo che si è svolto alla piscina comunale di Empoli
Per la società monsummanese si è trattato del debutto stagionale nelle competizioni ufficiali ed ha subito ottenuto un buon settimo posto assoluto nella manifestazione.
E' un risultato importante visto che il Nuoto Valdinievole ha partecipato solo alla sessione mattutina del meeting mentre tutte le altre società hanno gareggiato tutto il giorno e quindi hanno avuto la possibilità di prendere punteggi anche nel pomeriggio.
Gli allenatori Federico Cambi e Toni Calistri hanno seguito e spronato i 25 ragazzi che hanno preso parte all'evento.
Splendido primo posto di Giulia Caralli (classe 2002) nei 50 metri stile libero “ragazzi” con il tempo di 29”,48. Nella solita categoria Cassandra Bove (classe 2002) si piazza in settima posizione in 30”,63. Nei 50 stile libero ragazzi maschi classe 2002 Luca Mariottini (27,85) e Vittorio Magrini (28,92) concludono rispettivamente in seconda e terza piazza. Per gli anni 2000/2001 da registrare la vittoria di Leonardo Stefanelli (classe 2000) con 24”,90, il tredicesimo piazzamento di Giosue Crescioli (classe 2001) in 26,67, il 15° posto con 27”,52 di Fabio Recchia (classe 2000) e la posizione nr. 23 per Gianluca Parlanti (classe2001) con 29,89
Aurora Bianucci (classe 1998) si classifica al tredicesimo posto nel 50 stile libero Unica Femminile con il tempo di 28”,58. Quinta posizione per Nicolò Gori (classe 1997) nei 50 stile libero Unico Maschi in 26,57.
Sul gradino più alto del podio sale anche Marina Mariotti (classe 2002) nei 50 Rana Ragazzi Femmine in 41”,17. Nei 50 metri Rana Unica Femmine medaglia d'argento per Lucrezia Abate (classe 1999) con 37,83. Nella stessa specialità maschi quinto classificato Nicolò Gori (35,21)
Ben sei atlete hanno preso parte al 100 Dorso ragazzi Femmine: Cassandra Bove, Martina Nuti (classe 2002), Cristina Viscusi (classe 2002), Rachele Papini (classe 2003), Matilde Pollice (classe 2003) e Marina Mariotti classificate rispettivamente al quarto (1'11'',34), nono (1'16”,82), decimo (1'17”,82), dodicesima (1'20”,74), quattordicesimo (1'21”,23)e diciassttesimo posto (1'22”,64)
Vittoria nei 100 dorso ragazzi maschi nella classe 2002 di Luca Mariottini (1'08”,23) e ottava posizione per Vittorio Magrini (1'14”,93). Per gli anni 2000/2001 ottimo primo posto (1'01”,33) per Kevin Sfienti, (classe 2000), terzo classificato (1'03”,67) Simone Innocenti (classe 2000) e undicesimo Matteo Marmi (classe 2000) con 1'10”,88.
Nei 100 dorso unica femmine Michelle Turco, per l'anno 2000/2001, taglia il traguardo in diciottesima posizione con il tempo di 1'22”,27. Aurora Bianucci, classe 1998, è quinta (1'08”,53) ed Ilaria Capuano (classe 1999) è ottava (1'15”,45). Edouard Boscarelli (classe 1999) è 14° nei 100 Dorso Unica maschi con il tempo di 1'09”,12
Gradino più alto del podio per Giulia Caralli nei 100 farfalla ragazzi femmine grazie al tempo di 1'09”,97. Terza, quarta e settima rispettivamente Matilde Pollice (1'18”,35), Rachele Papini (1'18”,80) e Martina Nuti (1'20”,13)
Leonardo Stefanelli è secondo (1'00”,73) nei 100 farfalla ragazzi maschi mentre Simone Innocenti e Kevin Sfienti chiudono al sesto (1'02”,33)e ottavo posto (1'02”,96). Ventunesima posizione per Fabio Recchia (1'08”,46)
Nei 100 farfalla unico Alice Grasso (classe 2001) è nona (1'18”,19)
Vittoria (2'19”,66) nei 200 stile libero ragazzi di Giulia Caralli mentre per i maschi Giosuè Crescioli è decimo in 2'06”,51.
Sempre per lo stile libero unico decima Alice Grasso (2'24”,61) e dodicesimo piazzamento per Aurora Bianucci (2'13”,89). Per i maschi quattordicesima piazza per Alberto Regoli (classe 1998) con il tempo di 2'08”,98.
Nei 200 rana ragazzi quinta posizione (3'14”,67) per Cristina Viscusi e nono posto per Matteo Marmi (2'48”,40)
Alberto Regoli e Francesco Ginanni (classe 1999) sono arrivati sesto (2'38”,14) ed ottavo (2'41”,31) nei 200 rana unica maschi
La società termale è ovviamente soddisfatta delle prestazioni dei ragazzi visto che tutti gli atleti hanno migliorato il proprio primato personale.
L'avvio di stagione è buono ed in questa settimana, sotto lo sguardo vigile e attento degli allenatori, i ragazzi si prepareanno al meglio per il prossimo impegno in programma domenica 15 novembre al 16° Meeting “Città di Calenzano”