Grande successo per la seconda edizione del campionato regionale di Nuoto FINP e FISDIR
Larciano.
Grande successo e tribune gremite alla piscina intercomunale di Larciano-Lamporecchio per la seconda edizione del campionato regionale di Nuoto Finp e Fisdir, manifestazione competitiva di nuoto dedicata ad atleti con disabilita' fisiche ed intellettivo relazionali.
E' stata una bellissima ed emozionante mattinata di festa, all'insegna dello sport, della socializzazione ed integrazione, organizzata dalla Fisdir (Federazione Sport Disabilita'Intellettiva Relazionale) e Finp (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico), in collaborazione con l'ASD Nuoto Valdinievole, e patrocinata dai comuni di Monsummano Terme, Larciano e Lamporecchio.
Organizzazione perfetta e curata nei minimi dettagli. Grande successo, quindi, per un'edizione che ha visto la partecipazione di ben 10 società sportive regionali per un totale di circa 80 atleti. Bravissimi i portacolori della squadra del Nuoto Valdinievole, composta Emanuele Pallini, Gianluca Ghera, Andrea Landini, Leonardo Ravallo, Enzo La Porta, Aziz Fettami, Francesco Fermo, Manuela Giraldi, Letizia Macchini, Fabrizia Torrigiani, Leonardo Rodriguez Aleyardo, che sono seguiti con professionalità e passione dagli allenatori Chiara Bellini, Erika Picchi ed Alessia Zappelli ai quali si uniranno, già dai prossimi allenamenti ed appuntamenti sportivi, Grazia Iannotta, Sheila Pellino, Serena Bottaini che hanno superato il corso istruttore Finp.
Tante le autorità intervenute all'evento: Eugenio Giani, presidente consiglio regionale, Massimo Porciani, presidente regionale del Cip, Alessio Focardi, delegato regionale Fisdir Toscana, l'onorevole Caterina Bini, Rinaldo Vanni, sindaco di Monsummano e presidente della provincia di Pistoia, Lisa Amidei, sindaco di Lamporecchio,Alessio Torrigiani, sindaco di Larciano, Angela Bartoletti, assessore eventi sportivi ed educazione inclusione diversamente abili di Monsummano, Emanuela Bruno, assessore allo sport di Larciano, e Sandro Magrini, assessore allo sport di Lamporecchio. Doverosi i ringraziamenti a tutti gli sponsor che hanno creduto fortemente nell'iniziativa, contribuendo economicamente alla realizzazione dell'evento Il Tiger Flex, Gelateria Pizzeria Natalino dal 1922, Gioielleria Mancini Ugo, Società Agricola Castel Martini srl, Big Time Givers, Fondazione F.Turati e Conad Cintolese che ha donato all'intera fornitura per il pranzo.
Un grande grazie a tutte le associazioni presenti nel territorio che, in forma del tutto volontaria, hanno apportato il proprio contributo alla manifestazione, alla Croce Verde di Lamporecchio per l'assistenza a bordo vasca, alla Croce Rossa di Monsummano e all'Associazione Il Sole a.d.p. che, iniseme alla Comunità Solidale e all'Avis di Lamporecchio, hanno predisposto la sala per il pranzo con tutti i nostri atleti. Un grazie a tutte le società sportive, Asd Lampo 1919 e Volley Lamporecchio, Larcianese Calcio, Unione Ciclistica Larciano che, nonostante gli impegni di gare e campionato, sono intervenuti per un saluto alla manifestazione.
Un infinito plauso e un immenso grazie a tutte le scuole, all'Istituto comprensivo di Lamporecchio, all'Istituto Ferrucci Di Larciano e all'Istituto Iozzelli di Monsummano che, come sempre, si sono dimostrati sensibili e premurosi sposando la causa e promuovendo l'integrazione con i nostri atleti.
Eventi come questi dovrebbero far riflettere che spesso i limiti e le barriere sono solo nella nostra mente.
Appuntamento quindi al prossimo anno per la terza edizione!