Impresa Bama a Prato ai tempi supplementari
Caciolli impatta a 2 secondi dalla fine dei tempi regolamentari poi è solo Altopascio

Altopascio
Partita emozionante quella che hanno regalato i ragazzi di coach Tonfoni ai suoi sostenitori accorsi al PalaToscanini di Prato.
I rosablu mettono in campo cuore, grinta e... attributi e sfoderano una grande prestazione, non mollano mai di un centimetro specialmente nel terzo quarto quando la mano fatata di Staino ha piazzato 3 triple in un batter di ciglia per il +11 interno (54-43).
Il Bama di altre occasioni si sarebbe disunito ma invece ha piazzato un break micidiale di 12 a 0 per il 54-55 griffato da una tripla sulla sirena di un Giannecchini in versione deluxe. In quell'attimo, come spesso succede nel basket, l'inerzia gira e cambia colore anche se il punteggio rimane sul 61-63 per un'eternità. Alcuni errori altopascesi in un area che ormai é trasformata in una "plaza de toros" consentono ai lanieri di ritornare avanti con 3 tiri liberi su 4 di un Evotti negativo per tutta la gara. 71-67 a -21" dalla fine. Sembra la fine delle speranze rosablu ma Paci trova una tripla preziosa come platino dall'angolo (71-70) con -10" residui. Fallo immediato giustamente ordinato da coach Tonfoni: Biscardi in lunetta. Anche lui corona una prova non esaltante facendo uno su due (72-70). Ci pensa "El Tigre" Caciolli, limitato dai falli e fautore di poche iniziative fino a quel momento. La guardia rosablu riesce ad incunearsi in una selva di difensori e piazza un appoggio al tabellone per il pareggio a 2" dalla fine (72-72). Il tiro della domenica di Staino non va.
Il supplementare é un monologo rosablu con Benini che segna 3 canestri di alta scuola, rafforzando il suo dominio totale e indiscutibile in area colorata. Il parziale dell'overtime é tagliagambe (12-2) con Prato visibilmente alle corde. Break propiziato da un Calderaro glaciale dalla media, dalla solita "mascalzonata" a fil di sirena di Fiorindi e da un lay up ad altezze proibitive di Siena.
Due punti voluti fortemente con tutti i rosablu che hanno lottato come leoni. Una dimostrazione che quando all'indubbia tecnica in dote al roster di coach Tonfoni viene abbinata questa voglia di vincere e questo comportamento nessun traguardo é precluso.
Venendo ai singoli immenso Benini, ormai superfluo sottolineare la sua "doppia-doppia" (28 +10 rimbalzi), strapositivo Cei sia in difesa che nel realizzare canestri pesanti in attacco. Un fattore GIannecchini che é entrato in campo convertendo liberi e canestri pesanti. Prezioso Siena con due triple fondamentali e con i soliti rimbalzi tre metri sopra il cielo. Frenato da una botta al ginocchio e costantemente raddoppiato Paci che però ha piazzato la tripla del dentro o fuori. Un pò in difficoltà all'inizio Fiorindi, autore però di due "mascalzonate" e due liberi quando il match si decideva. Frenato dai falli Caciolli che però si é applicato in difesa su Staino, fino ad allora mortifero, limitandolo al minimo sindacale. Buono Calderaro, autoritario in regia ed autore del canestro in overtime che ha dato convinzione a tutta la squadra.
La zingarata esterna é arrivata, su un campo che é stato tabù per molti.
Domenica il derby con la Cestistica Pescia al PalaBox.
SIBE PALLACANESTRO PRATO 74
BAMA ALTOPASCIO 84 dopo 1 t.s.
(20-24; 38-37; 54-55; 72-72)
Arbitri: Boni e Borselli
SIBE PALLACANESTRO PRATO : Staino 34, Evotti 7, MEucci 11, Biscardi 1, Mannocci 2, Corsi 8, Vannoni F. 5, Vannoni Fr. , Smecca 6, Gennai . All. Pinelli
BAMA ALTOPASCIO: Fiorindi 10, Giannecchini 11, Calderaro 2, Rivi, Siena 9, Caciolli 2, PAci 13, Cei 9, Benini 28. All. Tonfoni.
Fonte: Nba Altopascio