Campionati Italiani Juniores, grande prova di Niko Bassi ma quanto rammarico.
Il 5 e il 6 settembre presso il Centro Federale a Roma sono andati in scena i Campionati Nazionali Juniores 2015.
Grande attesa per la prova dell’allievo biancoceleste Niko Bassi che si è comportato molto bene riuscendo ad arrivare in finale dove sul filo di lana non’è stato sconfitto dall’avversario ma dalla dea bendata.
Vediamo ora un sunto della cronaca di questi Campionati, 32 i finalisti giunti a Roma dopo le selezioni regionali, si parte al sabato con la fase eliminatoria, si gioca con la formula al meglio dei tre set agli otto punti, primo ostacolo per il nostro rappresentate è Attilio Notte di Isernia superato agevolmente, successivamente è la volta di Francesco Stabile di Lecce rilevatosi un avversario di tutto rispetto, coriaceo sempre pronto ha restituire colpo su colpo, superato dopo un testa a testa durato fino alla fine; ultimo incontro delle fasi eliminatorie, Micael Cassetta di Brescia.
Si va alle fasi successive senza troppi problemi, la domenica mattina nelle semifinali, Niko incontra Fabio Battistini di Pesaro Urbino un doppio 8-4 e 8-0 ed è finale, mentre nell’altra semifinale Mattia Visconti di Cremona, Campione Europeo in carica usa lo stesso trattamento a Sebastiano Invernizzi di Bergamo.
Mattia Visconti, punta del settore giovanile Italiano, vanta nel proprio palmares un Titolo Europeo, e già è in possesso di due titoli Italiani, ha una permanenza in categoria molto più lunga, e di conseguenza una maggiore esperienza, tutto questo per risaltare il valore dell’avversario. In finale il primo set è un netto appannaggio per Visconti, nel secondo rovesciamento di fronte è la volta di Bassi a imporsi con pieno merito, terzo e decisivo set, il termale conduce sempre le danze fino al 7-4, il lombardo tira fuori tutta l’esperienza che dispone e per tre volte consecutive totalizza un punto portandosi sul sette pari,e qui il fattaccio per effetto di gioco il pallino si trova posizionato al fondo campo con il punto in favore del biancoceleste a circa trenta centimetri dietro al pallino, una palla a disposizione per entrambi, la giocata di Visconti in accosto è decisamente lunga ma trova l’appoggio su quella dell’avversario, visionato il gioco non resta che la bocciata già resa difficile dalla collocazione, Niko compie il miracolo colpendo la boccia pulita, ma la signora con la benda aveva deciso un’altra cosa la palla colpita per effetto del rinterzo su la tavola di fondo acquisisce una traiettoria che la riporta sul pallino, un trionfo si trasforma in tanta amarezza. Un esame su più ampia scala ci fa notare che nelle altre categorie, la spedizione della nostra regione se si esclude la coppia allievi formata da Matteo Franci e Andrea Lascialfari giunti alla finale della prima della fase eliminatoria, il resto è notte fonda, chissà che non meriti una piccola riflessione.
Classifica finale Campionato nazionale allievi Juniores – Individuale:
1° - Visconti Mattia - A.Grandi Cremona
2°- Bassi Niko Montecatini AVIS- Pistoia
3°- Battistini Fabio - Fossombrone Oikos Pesaro Urbino
4°- Invernizzi Sebastiano - Orobica Slega Bergamo
Fonte: Bocciofila Montecatini AVIS