Serie A2: al Ct Giotto Arezzo non basta lo storico esordio di Luca Vanni. Debutto show del Tc Pistoia al Castellazzo (6-0)

Nella foto Serie A2 Tc Pistoia
Nella foto Serie A2 Tc Pistoia

Domenica 3 Aprile si è disputata la prima giornata del Campionato di Serie A2 maschile e femminile, torneo di altissimo livello che vede ai nastri di partenza tre squadre toscane: Ct Giotto Arezzo e Tc Pistoia tra gli uomini, Tc Bisenzio tra le donne. Come gli scorsi anni, per tutti i gironi a sette squadre le prime tre classificate disputeranno la fase di play-off per decretare le promosse in Serie A2, l’ultima classificata di ogni raggruppamento retrocede direttamente in Serie C, mentre la quarta, quinta e sesta dovranno disputare i play-out per ottenere la salvezza. Sono confermate anche le regole legate all’obbligo di schierare giocatori del vivaio: nello specifico ogni squadra dovrà obbligatoriamente schierare sia in singolare che in doppio almeno un giocatore del vivaio con età inferiore a 30 e un giocatore del vivaio con età superiore a 30 anni oppure da otto anni tesserato per il circolo, obbligo che di fatto premierà enormemente le compagini dotate di un vivaio forte.

GIRONE 2 MASCHILE: Il giorno dello storico debutto di Luca Vanni con la maglia del Ct Giotto Arezzocoincide con un’amara sconfitta sul difficile campo del Tc Torre del Greco. L’ingiocabile “pro” fa il suo dovere, seppur perdendo per strada il secondo set, contro il 2.3 Antonio Mastrelia, ma per il resto è dominio campano, con Eduardo Moreira che sconfigge nettamente Federico Raffaelli. I giovani del vivaio aretinoFratini e Pecorella ci provano ai singolari bassi, ma senza nulla potere contro elementi del calibro di Pavol Cervenak, che a dispetto della falsissima classifica italiana di 2.7 appena tre anni fa era numero 169 delle classifiche mondiali. Nel doppio Arezzo schiera la coppia forte Vanni-Raffaelli e ottiene il suo secondo punto, ma non basta per il successo di Moreira/Palumbo, nonostante la strenua opposizione dei giovaniBulletti/Cecchi.

Tc Torre del Greco – Ct Giotto Arezzo 4-2
Luca Vanni (G) b. Antonio Mastrelia (T) 61 57 62
Eduardo Moreira (T) b. Federico Raffaelli (G) 62 61
Giovanni Cozzolino (T) b. Filippo Fratini (G) 64 60
Pavol Cevernak (T) b. Andrea Pecorella (G) 61 60
Vanni/Raffaelli (G) b. Mastrelia/Cevernak (T) 64 63
Moreira/Palumbo (T) b. Bulletti/Cecchi (G) 76 64

GIRONE 3 MASCHILE: Debutto con il botto per il Tc Pistoia in una trasferta potenzialmente difficile contro ilTc Castellazzo Parma. I ragazzi “arancioni”, a testimoniare le grandissime ambizioni di quest’anno, fanno cappotto addirittura perdendo un solo set contro ai dodici vinti, sebbene contro delle “vecchie volpi” come gli intramontabili Alessandro Tombolini e Giuseppe Montenet, contro il quale compie una grandissima prestazione il giovane Tommaso Brunetti. L’unico brivido arriva dal singolare numero 1, dove Federico Gaio, scalato fino alla posizione numero 250 del ranking ATP, parte malissimo contro il 2.4 Giovanni Rizzuti,elemento da Futures davvero molto interessante, trovandosi impantanato fino al tie-break del terzo set, vinto con il punteggio di 7-2. Anche i due doppi vinti possono risultare importanti per la futura classifica dei pistoiesi.

Tc Castellazzo Parma – Tc Pistoia 0-6
Federico Gaio (P) b. Giovanni Rizzuti (C) 16 63 76
Patrick Prader (P) b. Alessandro Tombolini (C) 75 60
Tommaso Brunetti (P) b. Giuseppe Montenet (C) 63 64
Reiner Eitzinger (P) b. Riccardo Trascinelli (C) 62 62
Gaio/Prader (P) b. Montenet/Tombolini (C) 62 64
Brunetti/Eitzinger (P) b. Rizzuti/Curci (C) 62 63

GIRONE 1 FEMMINILE: Contro la corazzata piemontese del Tc Beinasco, l’impatto con la competizione del Tc Bisenzio è molto doloroso più per il punteggio netto di 0-4 che per la prestazione. Nonostante non essere riuscite a conquistare neppure un punto infatti le ragazze pratesi escono tra gli applausi per aver portato al terzo set tutte e tre le più forti singolariste avversarie. Decisi i miglioramenti di Giulia Cascapera, che si concede il lusso di strappare il secondo parziale alla 2.1 Federica Di Sarra prima di arrendersi nettamente al terzo. Ma i risultati di Mirea Signorini contro la 2.4 Turco e di Beatrice Parolai contro la 2.7 Castellichiamano la beffa, visto che le due battaglie sanguinose non sono finite a favore delle atlete del Bisenzio per una manciata di punti.

Tc Bisenzio – Tc Beinaso 0-4
Federica Di Sarra (Be) b. Giulia Cascapera (Bi) 64 57 61
Anna Turco (Be) b. Mirea Signorini (Bi) 57 76 61
Cecilia Castelli (Be) b. Beatrice Parolai (Bi) 46 76 61
Turco/Di Sarra (Be) b. Parolai/Segoni (Bi) 64 64

Fonte Gran Tennis Toscana

Condividi sui social
"Serie A2: al Ct Giotto Arezzo non basta lo storico esordio di Luca Vanni. Debutto show del Tc Pistoia al Castellazzo (6-0)"
Gran Tennis Toscana
VivereSani.it
TENNIS ancora notizie...