Terza Categoria, semifinale playoff amara per i Giovani Granata Monsummano che escono battuti ma a testa altissima dalla sfida contro il Cecina2000
I ragazzi di Banditori chiudono in crescendo una stagione da incorniciare
Monsummano.
Nella semifinale playoff di Terza Categoria cala il sipario sulla straordinaria stagione dei Giovani Granata Monsummano. I ragazzi di mister Pietro Banditori sfoderano un'altra grande bella prestazione contro un avversario tosto, forte, organizzato ma non basta per evitare la sconfitta (peraltro arrivata proprio all'ultimo tuffo).
La compagine del presidente Nicola Marciano e del vicepresidente Matteo Giusfredi esce al termine di una gara dove la fortuna non ha proprio baciato i granata e lo fa a testa altissima, giocando a viso aperto ed alla pari contro il Cecina che, durante la regolar season, aveva rifilato due secche sconfitte alle "vespe".
Capitan Vittorio Di Pasquale e compagni sono scesi in campo con la giusta determinazione, concentrazione consapevoli che per arrivare alla finalissima dovevano centrare un risultato solo, ovvero la vittoria. Ci hanno provato fino al 120'. Il gol non è arrivato e nemmeno la finale ma piovono complimenti e applausi per un campionato sorprendente, strepitoso (soprattutto nel girone di ritorno) realizzato da un bel gruppo solido, unito, compatto guidato da un tecnico molto preparato e supportato da una società passionale che, nell'arco di appena 2 anni dalla nascita, è riuscita a volare già in semifinale playoff.
Numeri parlano chiaro e fanno capire che stagione è stata: quarto posto con 57 punti, ben 24 in più rispetto allo scorso anno, in compagnia della Ciregliese, frutto di ben 18 vittorie (stesso numero di Veneri, Margine Coperta e Cecina 2000), 3 pareggi e 9 sconfitte (di cui ben 6 nel girone d'andata) e con il quinto miglior attacco del girone con 51 reti all'attivo. Undici vittorie esterne (nessuno ha fatto meglio dei Giovani Granata).
Primo tempo scialbo di occasioni. Ci prova solo bomber Burchietti con un paio di conclusioni ma la difesa di casa guidata magistralmente da Alderighi chiude senza grossi problemi. Si va al riposo sul risultato di partenza.
Nella ripresa, dopo belle triangolazioni con Lapadula e Cannarozzo, ancora Burchietti tenta di sbloccare il risultato ma il portiere locale Rizzo chiude lo specchio della porta. A pochi minuti dal 90' è Cannarozzo a sfiorare il gol del vantaggio ma è ancora attento l'estremo difensore locale. Il Cecina si rende pericoloso con Greco sul quale esce puntuale Isoldi.
Ai supplementari gli ospiti hanno altre due buonissime chance per passare in vantaggio. Prima è Cerone a non trovare la via della rete, a tu per tu con il portiere, e poi è Cannarozzo che riesce a superare Rizzo con un pallonetto ma la sua conclusione è salvata sulla linea di porta da Michele Rizzo. Nel secondo tempo supplementare affiora naturalmente la stanchezza ed i Giovani Granata ci provano soprattutto con mischie in area di rigore senza frutto. Nel forcing finale,proprio al minuto 120, arriva il gol dei padroni di casa in contropiede con Morini che deposita la sfera nella porta ormai incustodita, visto che Isoldi era andato in area avversaria alla ricerca della rete
Mister Banditori applaude i suoi ragazzi ed è amareggiato solo del risultato finale: "Avevamo preparato bene il match durante la settimana e infatti abbiamo disputato una gran bella partita. Non posso dire assolutamente nulla ai ragazzi che ce l'hanno messa tutta. E' mancata un po' di fortuna ma anche un bel po' di cattiveria e cinismo da parte nostra sottoporta. Abbiamo fatto noi la partita con il Cecina che ha pensato a non perdere. Sono contento della prestazione, della stagione e non certo per il risultato ma oltre a quello cresce anche il rammarico perchè sono convinto che con maggiore attenzione, più fortuna e più cattiveria potevamo lottare veramente fino in fondo per la vittoria del campionato. Il Cecina era e rimane per me una squadra completa con una gran bella difesa ed era la mia favorita per il campionato ma, per quello fatto vedere sul campo sabato, noi siamo andati decisamente meglio e meritavamo il passaggio del turno. E' stata una delle migliori prestazioni stagionali insieme a quella disputata a Margine Coperta. Abbiamo chiuso una gran bell'annata in crescendo, uscendo giocando bene ed alla pari contro una squadra che in campionato ci aveva sempre schiaffeggiato. Ringrazio ovviamente tutti dai giocatori, dirigenti e società per la bellissima stagione e che quest'annata sia una pietra miliare sulla quale poter ripartire per il prossimo campionato"
Formazione Asd Giovani Granata Monsummano: Isoldi, Donatini, Avino (78' Cerone), Rivetti (90' Zampino), Lorenzini, Matteucci (94' Maccioni), Loscalzo (105' Provenzano), Lapadula, Burchietti, Di Pasquale (capitano) (38' Peluso), Cannarozzo. A disposizione: Luzzi, Zeccola. Allenatore: Pietro Banditori
Formazione Gs Cecina 2000: Rizzo F., Rizzo M., Pieri, Pierangeli, Alderighi, Miraglia, Innocenti (capitano), Bonfanti, Greco, Bini, Cioni. A disposizione: Stiavelli, Bruno, Penta, Morini, Quilici, Sodini Del Vacchio. Allenatore: Alberto Alberti