Prima Categoria, il Chiesina si salva con merito per il secondo anno consecutivo

Al Bramalegno i ragazzi di Casucci superano per 3 a 1 il Poveromo nella gara secca dei playout. Entusiasta il presidente Carmignani

I ragazzi del Chiesina festeggiano la permanenza in Prima Categoria
I ragazzi del Chiesina festeggiano la permanenza in Prima Categoria

Chiesina Uzzanese.

Per il secondo anno consecutivo la compagine del presidente Pier Luigi Carmignani conquista la permanenza in Prima Categoria attraverso lo spareggio playout.

Nella passata stagione gli amaranto conquistarono una soffertissima salvezza andando a vincere fuori casa, in inferiorità numerica, contro il Serricciolo con un rigore al 120' di Nicola Bianchi mentre quest'anno il Chiesina è riuscita a tagliare il tanto sospirato traguardo superando tra le mura amiche, in rimonta e con grande merito, il Poveromo

Una partita giocata bene dai ragazzi di mister Paolo Casucci che, nonostante il vantaggio dei due risultati su tre per aver terminato nella miglior posizione la regolar season, sfodera una prestazione maiuscola cercando costantemente il successo e trovandolo dopo un avvio non facile.

Il Poveromo passa in vantaggio dopo appena 5 giri di lancette ma il Chiesina reagisce alla grande pervenendo al pareggio con Ronnj Pieraccini. Nella ripresa i padroni di casa non si accontentano del pari e siglano il sorpasso con il quindicesimo sigillo stagionale del bomber Davide Matteelli. La rete del definitivo 3 a 1 porta la firma di Francesco Tondi, al terzo gol in campionato

Grande soddisfazione naturalmente per i giocatori, società, dirigenti ed anche per il mister Paolo Casucci, una vita trascorsa con la casacca amaranto, che bagna con una bella salvezza la prima esperienza nelle vesti di allenatore.

E' stata un'annata molto difficile, complicata, intensa, lunga nella quale la squadra non ha mai ceduto, credendo sempre di poter raggiungere l'obiettivo primario della società e riuscendo, salvo qualche sporadico caso, a sfoderare sempre buone prestazioni nonostante le sconfitte.

Spesso durante la stagione gli amaranto sono scesi in campo in formazione rimaneggiata ma l'ottimo mix tra promettenti giovani e giocatori esperti e bandiere come il portiere Gabriele Del Papa, Stefano Baldanzi e Matteo Simoncini, vite passate con la maglia amaranto, e Nicola Bianchi, Marco Civitelli e Ronnj Pieraccini, entrati nel gruppo 4 anni fa al momento della ricostruzione dopo la retrocessione in Seconda Categoria, ha permesso di superare anche questo tipo di difficoltà e di ottenere splendidi risultati come l'incredibile vittoria sul campo della Butese, che può essere stato l'ago della bilancia della stagione

L'inizio è stato durissimo e avrebbe potuto abbattere il gruppo che, dopo sette giornate, aveva raccimolato appena una vittoria ed incassato ben 6 sconfitte, occupando l'ultimo posto solitario. La forza di capitan Baldanzi e compagni è stata quella di non mollare, di lavorare duramente durante la settimana ed alla fine è arrivata un'altra salvezza che vale come una vittoria di un campionato.

Gli amaranto hanno chiuso in quart'ultima posizione con 28 punti, totalizzando sostanzialmente gli stessi punti sia nel girone d'andata (13) che in quello di ritorno (15), ma dal giro di boa in poi i ragazzi di Casucci sono cresciuti d'intensità dando anche continuità ai risultati, con una striscia positiva di 5 partite utili ed una maggior solidità in difesa dove hanno chiuso per ben 5 volte con la porta inviolata.

Importantissima anche l'ultima vittoria in campionato firmata da Socci, all'ultimo turno, contro i Diavoli Neri Gorfigliano, una specie di sfida pre-playout, che ha permesso di giocarsi la salvezza ai playout in una posizione di vantaggio.

Naturalmente molto soddisfatto della stagione appena conclusa è il presidente Pier Luigi Carmignani: "Erano tanti anni che il Chiesina non riusciva a salvarsi per due anni a fila ed è un grande traguardo per una società come la nostra. Abbiamo finito in crescendo e la vittoria nella gara secca dei playout è stata netta e meritata. Complimenti enormi alla squadra composta da ragazzi disponibili, eccezionali ed attaccati alla maglia che hanno saputo reagire ad un inizio terrificante. Abbiamo incassato ben 14 sconfitte su 15 gare disputate ad inizio stagione, calcolando le prime 7 di campionato, le amichevoli e le due partite di coppa toscana . Dall'ottava giornata in poi, nella quale vincemmo in casa proprio contro il Poveromo, siamo cresciuti come gruppo guidato da Casucci che era alla sua prima esperienza e che si è dimostrato all'altezza del ruolo, maturando e crescendo pian piano insieme alla squadra. Quest'ultima lo ha sempre seguito credendo cecamente in quello che faceva il mister. Tranne la prova di Fornoli e l'inizio campionato, la squadra ha sempre sfoderato belle prestazioni, lottando ogni gara e facendo comunque 25 punti nelle rimanenti 23 gare, con una media ideale per un eventuale salvezza diretta. La grande forza del Chiesina è stata quella di non mollare mai anche quando spesso si è ritrovata ultima in solitario in fondo alla classifica. Adesso godiamoci e festeggiamo giustamente questa meritata salvezza e poi penseremo al domani. Grandi rivoluzioni non le abbiamo mai fatte e non è nel nostro stile ma sicuramente con calma valuteremo le varie situazioni dei giocatori"

Condividi sui social
"Prima Categoria, il Chiesina si salva con merito per il secondo anno consecutivo"
VivereSani.it
CALCIO ancora notizie...