Terza categoria, Giovani Granata Monsummano concedono il bis in campionato

Le vespe superano 2-1 in trasferta il Sarripoli grazie alle reti di Lapadula e Lorenzini

Michelangelo Isoldi para il rigore al 93' che salva la vittoria
Michelangelo Isoldi para il rigore al 93' che salva la vittoria

Monsummano.

Analizzi e commenti l'inizio scoppiettante della compagine di mister Pietro Banditori e scherzosamente potresti dire che la “vecchia” zona “Cesarini” può essere chiamata, da qui in avanti, zona “Le Case”.

Nelle prime due gare di campionato di terza categoria, negli ultimissimi palpitanti minuti, i Giovani Granata Monsummano sono riusciti a guadagnare la bellezza di quattro punti. Dopo la vittoria in rimonta e strappata all'ultimo tuffo all'esordio contro il San Piero, grazie al colpo di testa di Zampino, stavolta è stato un prodigioso Michelangelo Isoldi a “salvare” il successo esterno sul campo del Sarripoli. Nel terzo minuto di recupero, infatti, l'estremo difensore delle “vespe” riesce a respingere il rigore che regala i tre punti alla squadra del presidente Nicola Marciano.

E' stato un match emozionante e ricco di colpi di scena con 3 gol, 2 legni della porta colpiti e 2 espulsioni. I Giovani Granata partono meglio sfiorando il vantaggio con un colpo di testa di Mirko Burchietti ed un sinistro di Salvatore Provenzano. I ragazzi di Banditori trovano l'1-0 al 18' con la prima rete stagionale di Andrea Lapadula che trafigge il portiere locale con un tiro-cross che si infila all'incrocio. Dopo un altro colpo di testa di poco a lato di Burchietti è il Sarripoli a sfiorare per due volte il pareggio che non arriva per un bell'intervento di Isoldi ed un bel salvataggio di Thomas Zampino. Il primo tempo si chiude con le “vespe” in vantaggio per 1-0.

Ripresa scoppiettante. Il Sarripoli spinge alla ricerca del pari e ci va vicinissimo colpendo l'incrocio dei pali su punizione. I padroni di casa rimangono in 10 ma nonostante l'inferiorità numerica trovano l'1-1 al 68' grazie a D'Amelio che di sinistro batte Isoldi. Passano 6' ed anche Le Case restano in inferiorità numerica per l'espulsione di Davide Donatini per fallo di reazione. Il match è aperto, combattuto ed i granata sfiorano il nuovo vantaggio con Lapadula che coglie la traversa su calcio di punizione. A 10' dal termine Federico Lorenzini, entrato ad inizio ripresa, trova lo stacco vincente di testa su azione d'angolo e riporta avanti i Giovani Granata. Finale vibrante con il 3-1 sfiorato da Fabio Zeccola e soprattutto il calcio di rigore, decretato al 3' di recupero per fallo di Lorenzo Maccioni, respinto dall'estremo difensore granata Isoldi e sulla ribattuta D'Amelio fallisce il gol del 2-2. Finisce 2-1 per la formazione di capitan Vittorio Di Pasquale che chiude una settimana molto positiva nella quale ha ottenuto due successi (entrambi per 2-1) in altrettanti incontri di campionato ed il pareggio esterno a reti bianche nella gara d'andata di coppa Toscana.

Ovviamente soddisfatto mister Banditori: “Il risultato è giusto. Siamo stati discretamente bene in campo, che era al limite della praticabilità viste le sue dimensioni, concedendo poco al Sarripoli, eccezion fatta per il gol, dove abbiamo lasciato troppo spazio al loro attaccante. Abbiamo mantenuto alta la pressione soprattutto nella prima mezz'ora ma finalizzando poco per quello che avevamo creato. Queste sono gare che vanno chiuse nel momento in cui ne hai l'opportunità perché in campi piccoli così è molto facile subire una rete anche se hai giocato meglio. Determinante comunque è stata la dea bendata- continua il tecnico granata – perchè se avessero trasformato il rigore, tutta la mole di gioco prodotta sarebbe stata vana. Bravissimo il nostro portiere sul tiro dal dischetto, ma sulla ribattuta, l'errore del loro giocatore è stato clamoroso. Dove possiamo arrivare?? Per ora mi godo il momento senza pensare ad altro. Dobbiamo continuare a lavorare con questa voglia ed intensità per cercare di migliorare la posizione finale in campionato rispetto alla passata stagione, nostro reale obiettivo. Se verrà qualcosa in più, tanto meglio. I valori di questa terza sono alti e non ci sono partite semplici. Anche lo stesso Sarripoli, che ora ha 0 punti, a me è parsa una squadra organizzata che darà del filo da torcere a tutti. Comunque andrà la stagione – conclude il timoniere delle vespe - sono fiero di allenare un gruppo cosi composto da bravi ragazzi che stanno trasformando una semplice passione in comune in qualcosa di più serio ed importante. Sono orgoglioso di essere ai Giovani Granata”

Formazione Giovani Granata scesa in campo contro il Sarripoli: Isoldi, Qualoni (72' Zeccola), Maccioni, Zampino, Ramadori (55' Lorenzini), Matteucci, Donatini, Lapadula, Burchietti (81' Peluso), Di Pasquale, Provenzano (64' Felici). A disposizione: Luzzi, Farnocchia, Fioravanti. Allenatore: Pietro Banditori

Condividi sui social
"Terza categoria, Giovani Granata Monsummano concedono il bis in campionato"
VivereSani.it
CALCIO ancora notizie...