Emozionante e pirotecnico pareggio (4 a 4) nel big match tra Rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini e Rione Le Grotte.
Il Rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini vince il girone A e vola in semifinale. Stasera ultima gara della prima fase tra Rione Centro e Rione Le Case
Monsummano.
Ieri sera al campo "Ezio Loik" di Piazza Gentili è andata in scena una spettacolare, emozionante, bellissima sfida che ha visto protagonisti il Rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini ed il Rione Le Grotte. La quinta e penultima partita della prima fase del Torneo dei Rioni valeva il primato del girone A e l'accesso alle semifinali. Entrambe le squadre avevano ottenuto la vittoria al debutto nella kermesse ma al rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini bastava anche un pari, per volare alle semifinale, grazie alla miglior differenza reti.
Il numeroso e caloroso pubblico si è divertito ed ha potuto assistere ad una pazzesca gara che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino al triplice fischio finale. Il risultato di 4 a 4 parla da solo.
Il primo sussulto del match è del rione Le Grotte con il palo colpito da Michele Chiappe. Al 20' arriva la prima rete dell'incontro. Luca Lomonte, dopo aver recuperato palla sulla trequarti, salta due uomini e con un bel diagonale porta in vantaggio la compagine di mister Walter Cerofolini. Il raddoppio porta la firma di Matteo Bini con una conclusione sul primo palo. I rossobiancogialli vanno vicini al tris con un colpo di testa di Luca Della Marca servito dal bel cross di Alberto Morosi. Poco più tardi arriva il 3 a 0 ancora con Matteo Bini che è il più lesto di tutti a riprendere una respinta del portiere Gabriele Criachi su tiro di Luca Della Marca. All'intervallo il Rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini è sul triplice vantaggio ed ha messo in cassaforte il primato del girone.
Partita finita?archiviata?Macchè. Nella ripresa le emozioni ed i colpi di scena non mancano.
La ripresa si apre con la rete di capitan Matteo Barsotti che dagli undici metri non sbaglia. Il gol scuote Le Grotte ma, dopo qualche giro di lancetta, Luca Della Marca, con un bel diagonale, ripota a tre le reti di vantaggio. Altro penalty per la formazione di mister Antonio Scocca e stavolta è Andrea Sfienti a mettere a segno il 2 a 4.
Il match si riapre definitivamente quando Pietro Citera su calcio di punizione accorcia ulteriormente le distanze sul 3 a 4. Sale l'adrenalina, la tensione ed il finale di partita è tutto da seguire visto che, a 10 minuti dal triplice fischio finale, ancora capitan Matteo Barsotti, capocannoniere del torneo con 3 centri insieme a Luca Conflitti (Rione Cintolese), gonfia la rete riprendendo la respinta del portiere Michelangelo Isoldi su tiro di Pietro Citera. Siamo sul pirotecnico 4 a 4. Non c'è più tempo per altri sussulti o cambiamenti di risultato.
Finisce così con il Rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini che vola in semifinale in programma per giovedì 21 luglio dove affronteà la vincente del primo spareggio. Il Rione Le Grotte, invece, va allo spareggio di martedì 19 luglio dove incontrerà la terza del girone B, la quale verrà fuori dall'ultima sfida della prima fase in programma questa sera al Loik. Fischio d'inizio, come sempre, alle 21,30
Il match tra Rione Centro e Rione Le Case, nonostante siano entrambi già agli spareggi visto le sconfitte all'esordio, è molto delicato ed importante perchè servirà per definire ufficialmente la griglia degli spareggi. Chi giunge secondo, nel raggruppamento B, affronterà lunedì 18 luglio il Rione Bizzarrino mentre la terza incontrerà Le Grotte, il giorno successivo.
Formazione Rione Vergine-Pozzarello-Montevettolini: Isoldi, Alberto Morosi (35' Goti), Grasso, Sirotti, Alessandro Morosi (65' Zeccola), Lomonte, Pepe, Gurgone, Zini (capitano), Sodini (70' Colantuono), Della Marca (75' Lapadula). A disposizione: Petillo, Innocenti, Freda, Romani. Allenatore: Walter Cerofolini; vice allenatore: Andrea Bardelli; dirigenti: Federico Panatteri e Ferruccio Covino
Formazione Rione Le Grotte: Criachi, Uvarelli, Parlanti, Chiappe, Barsotti (capitano), Treppiedi (46' Pantone), Di Dente, Coduti, Sfienti, Citera, Calvani (46' Pinetini). A disposizione: Gentile, Ruggirello, Toci, Tortorelli. Allenatore: Antonio Scocca; dirigenti: Sacha Innocenti, Vasco Papa, Michele Russo, Mirko Finizzola.