Terza categoria, Giovani Granata Monsummano ko anche sul campo del Cecina2000
Settimana nera per il Circolo Le Case, due volte sconfitto in campionato ed eliminato in coppa toscana
Monsummano
Settimana da dimenticare ed archiviare velocemente per i Giovani Granata Monsummano che, dopo il ko del turno precedente contro il Margine Coperta e l'eliminazione in coppa toscana per mano dello Spazzavento, perdono la seconda gara consecutiva in campionato sul campo del Cecina2000, vittorioso per 2-0
E' stato un match particolarmente condizionato dal forte vento, soprattutto nella prima frazione di gioco.
Il Cecina parte forte e, dopo una traversa colpita sugli sviluppi di un corner, trova il vantaggio già al 20' con un tiro di Alderighi da centrocampo che scavalca Isoldi grazie anche alla spinta del vento.
Il Circolo Le Case reagisce e va vicino al il pareggio con un colpo di testa di Federico Lorenzini.
Al 28' arriva il raddoppio di Bini, su sponda di Sodini, che sfugge alla difesa avversaria e batte per la seconda volta Isoldi. Il Cecina sfiora la terza marcatura e le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 2-0 per i padroni di casa
Nella ripresa le “vespe” provano a reagire ma non riescono a trovare gli sbocchi necessari per andare al tiro e riaprire il match. Anzi è il Cecina2000 che sfiora più volte il tris e ci va vicinissimo con un rigore di Greco respinto da Michelangelo Isoldi, al secondo penalty parato in 4 giornate. L'estremo difensore granata si supera in altre due circostanze su colpo di testa di Greco.
Per i ragazzi di Banditori l'occasione più ghiotta è griffata Mirko Burchietti che si libera bene sulla sinistra ma il tiro viene neutralizzato.
In questa settimana, senza impegni infrasettimanali, capitan Vittorio di Pasquale e compagni si prepareranno al meglio trovando la concentrazione e gli stimoli giusti per il prossimo impegno casalingo contro il Tempio Chiazzano.
“Delle partite fino ad ora disputate – dichiara mister Pietro Banditori - sicuramente questa è stata quella che mi ha deluso di più. Sono stati superiori in tutto, dal pressing, alle occasioni, alla sistemazione sul terreno di gioco, fino ad arrivare alla voglia e determinazione, che forse è la qualità che mi fa più male. Non è ammissibile mancare in sacrificio e spirito di gruppo. Troveremo sempre chi è più bravo di noi ma non è concepibile deporre le armi senza aver nemmeno iniziato la battaglia. Mi assumo – continua il tecnico - tutte le responsabilità del caso, probabilmente non sono ancora riuscito a trasmettere la mia voglia e grinta. I Giovani Granata non sono quelli visti ieri ma, purtroppo, fino a prova contraria, è giusto che ci critichino. Il Cecina è squadra vera, in ogni zona, e noi, se non vorremmo incappare in altre brutte figure, dovremo imparare dal loro atteggiamento, sempre propositivo e positivo, anche quando (raramente) le fasi di gioco li vedono in difficoltà. Mi domando – conclude Banditori - se, un gruppo come il nostro con nomi altisonanti per la categoria e buonissime individualità, non meriterebbe un condottiero diverso da me. Non ho intenzione di mollare, non è nella mia cultura, ma se le cose non cambieranno, non biasimerei se la società scegliesse di cambiare strada”
Formazione Giovani Granata scesa in campo contro Cecina2000: Isoldi, Donatini, Cerone (54' Zeccola), Lorenzini (82' Peluso), Rivetti (74' Maccioni), Matteucci, Lo Scalzo, Lapadula (60' Provenzano), Burchietti, Di Pasquale, Rabbene (46' Felici). A disposizione: Luzzi, Ramadori.
Allenatore: Mister Pietro Banditori,squalificato per l occasione, in panchina c'erano Mirco Caretti, Matteo Pellegrini e Christian Buffandolf