Terza Categoria, altro stop casalingo per il Pescia
Allo Stadio dei Fiori i rossoneri cedono 1 a 0 allo Spazzavento

Pescia.
Dopo la bella prestazione condita con la vittoria nel derby esterno contro il Margine Coperta, la formazione di mister Saverio Larossa voleva provare a centrare il secondo successo di fila e dare continuità ai risultati ed invece è arrivata la sconfitta casalinga contro lo Spazzavento.
Secondo passo falso consecutivo davanti al pubblico amico per i rossoneri che vengono raggiunti al quarto posto a quota 14 punti dai Giovani Granata e proprio dallo Spazzavento.
Una prova sottotono per il Pescia che è sceso in campo in maniera molle, senza quella determinazione e cattiveria agonistica necessari per riuscire a conquistare l'intera posta in palio. In questo inizio di stagione la squadra rossonera ha alternato belle prestazioni e ottimi risultati, anche contro formazioni che navigano nei quartieri alti, a prove scialbe contro avversari alla portata dei pesciatini.
Il campionato è ancora lunghissimo, i punti in palio sono ancora tanti ma occorrerà fare un bel cambio di marcia anche a livello di atteggiamento ed approccio alle partite per poter stare nei piani alti della classifica e giocarsi qualcosa di importante.
Primo tempo sostanzialmente equilibrato con gli ospiti che hanno giostrato meglio a centrocampo ma senza impensierire la retroguardia rossonera. Al 26', però, su un calcio d'angolo e dopo un batti e ribatti è arrivata la rete dello Spazzavento. Si va al riposo con il vantaggio ospite.
Nella ripresa serviva forse un Pescia più cattivo, grintoso e reattivo. Nonostante questo i rossoneri hanno avuto la ghiotta opportunità per pareggiare ma Ruberti ha colpito la traversa. Sia Daniele che Samuele Felici hanno avuto la possibilità per segnare ma non sono riusiti a centrare il bersaglio grosso.
Finisce con la vittoria di misura dello Spazzavento.
Formazione Usd Pescia: Capotosti, Bavaresi, Silvestri, Magni, D.Felici, Paolini, Perna, S.Felici, Bastiani, Ruberti, Moroni. A disposizione: Gatto, Bechini, Bechini, Pagni, Spinetti, Tabone, Biagi. Allenatore: Saverio Larossa