Terza Categoria, ultima gara del 2016 amara per i Giovani Granata che vanno ko nel derby interno contro la Meridien
2 a 1 per la Meridien grazie al gol lampo di Barsotti ed al rigore di D'Onza. Momentaneo pareggio firmato da Burchietti
Monsummano.
Ultima gara del 2016 amara per i Giovani Granata Monsummano che, davanti al pubblico amico, alzano bandiera bianca nel sentito derby contro la Meridien. Festeggia invece la compagine di mister Chesi che si impone per 2 a 1e resta nei quartieri alti della classifica.
Avvio fulmineo della Meridien che, dopo appena 60 secondi, passa già in vantaggio. Lungo lancio di Di Biase per Barsotti il quale passa alle spalle di Niccolai e, a tu per tu con Tuci, non fallisce il bersaglio grosso.
Gli ospiti approfittano dell'inizio frastornato dei padroni di casa ed al 5' avrebbero la chance per raddoppiare. Grande tiro al volo di Frediani ma la palla esce di pochissimo. Scrollati via di dosso la tensione e, dopo 20 minuti quasi da incubo, la compagine di mister Marco Avanzati esce fuori e crea tre buone occasioni per pareggiare. Prima Perlongo con un tiro centrale su una ribattuta da calcio d'angolo,poi con Avino a botta sicura ribattuto da un difensore ospite con il portiere spiazzato ed infine con Burchietti che, solo davanti la porta, spara alto.
Nel primo tempo da sottolineare una grande azione di Avino che salta due avversari ed entra in area dove viene ostacolato da Parlanti. Proteste granata per un presunto rigore ma il gioco prosegue.
Il gol è nell'aria ed arriva proprio allo scadere. Perlongo soffia con astuzia la sfera a Porciani ed entra in area di rigore dove serve Burchietti il quale anticipa Civitelli e batte Ciaramella. Si va al riposo sull'1 a 1.
La ripresa si apre con l'espulsione di Maltagliati che aveva rilevato l'infortunato Barsotti. Nonostante la superiorità numerica i Giovani Granata faticano a prendre il pallino del gioco in mano e non riescono a rendersi pericolosi anzi sono gli ospiti a creare diverse chance per tornare nuovamente avanti con D'Onza che tiene in apprensione la retroguardia locale.
Proprio l'esperto attaccante della Meridien si procura il calcio di rigore che lo stesso trasforma alla perfezione (spiazzando Tuci) e riporta avanti i suoi nel punteggio alla mezz'ora.
I ragazzi di mister Avanzati si gettano in avanti alla ricerca del pareggio ma l'unica grossa occasione è quella creata da Perlongo. Lancio lungo di Giusti, l'attaccante granata scatta sul filo del fuorigioco e, dal limite dell'area, effettua un velenoso pallonetto con il portiere fuori dai pali ma la sfera sbatte nella parte interna della traversa ed esce fuori. Nel finale forcing dei locali alla ricerca del pareggio ma la Meridien regge bene e si porta a casa il derby.
Una bella sfida, giocata a viso aperto tra due compagini che nel girone di ritorno potranno ancora dare di più. Una gara equilibrata dove, nel complesso, la Meridien ha meritato l'intera posta in palio.
La squadra larcianese si conferma al quarto posto solitario con 24 punti mentre i Giovani Granata Monsummano restano in sesta posizione a quota 19 agganciati dalla Virtus Sant'Angelo.
La società del presidente Nicola Marciano e del vicepresidente Matteo Giusfredi e del direttore sportivo Salvatore Provenzano, insieme a tutto lo staff dirigenziale/tecnico e naturalmente i compagni, salutano, ringraziano di cuore e fanno un grosso in bocca a lupo a Simone Cannarozzo ed Andrea Lapadula che hanno lasciato il sodalizio granata. I due ragazzi avevano poco spazio ed hanno deciso di comune accordo con la società di prendere strade diverse.
Formazione Giovani Granata Monsummano: Tuci, Gagliardi, Giusti, Fedi (Di Pasquale), Niccolai (Zampino), Avino (Matteucci), Loscalzo (capitano), Nannini, Cerone (Pirrone), Burchietti, Perlongo. A disposizione: Isoldi, Cioni, Porrino. Allenatore: Marco Avanzati
Formazione Meridien: Ciaramella, Treppiedi, Parlanti, Porciani, Civitelli, Frediani, Spinelli, Rotondo (Ghelarducci), Di Biase (Lilla), Barsotti (Maltagliati), D'Onza. A disposizione: Miele, Perillo, Mazzanti, Mazzoncini. Allenatore: Massimo Chesi