Serie D: oggi il Montecatini ritrova da avversario Maneschi, l'allenatore che ha guidato il team per 2 indimenticabili stagioni
Biancocelesti di scena a Ponsacco. Ripercorriamo l'importante successo di sette giorni fa contro l'Argentina
Montecatini.
Oggi pomeriggio il Montecatini scenderà in campo per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie D e ritroverà mister Maneschi, l'allenatore che l'ha guidata per due indimenticabili stagioni.
Rivediamo l'ultimo incontro casalingo dei biancocelesti che hanno messo a segno un'importante vittoria.
Il 2017 comincia nel migliore dei modi per il Montecatini che riesce ad avere la meglio sull'Argentina, portandosi a casa tre punti e l'1-0, con lo stesso risultato ottenuto in Liguria all'andata. I ragazzi di Venturi hanno dato prova di carattere e personalità, portandosi a casa una bella vittoria. La prestazione è sicuramente una delle migliori offerte questa stagione ed indubbiamente la migliore se si prendono in esame soltanto le partite casalinghe.
Montecatini aggressivo nei primi minuti di partita, mette sotto l'Argentina e la schiaccia nella propria metà campo. I liguri pagano cara l'inferiorità numerica a centrocampo. I due mediani dell'Argentina non riescono a schermare il gioco dei termali, sviluppato sulle sponde fornite da Frati e Granito ai compagni. Pericolosi in più di un'occasione Piscopo e Mariani, padroni incontrastati del centrocampo.
La prima occasione del match è per i padroni di casa, che al 9' vanno vicini al gol con Granito, che si gira dagli undici metri e calcia di sinistro, lambendo il palo della porta avversaria. Due minuti più tardi Mariani calcia da fuori ed impegna Manis in una parata in due tempi. Al 15' arriva il vantaggio dei biancocelesti: Mariani serve Frati all'altezza del dischetto del rigore, l'attaccante si smarca con agilità e calcia. L'estremo difensore ospite non può far altro che osservare la rete gonfiarsi. É 1-0. E' il primo gol segnato dall'ex Gavorrano con la maglia del Montecatini.
Il vantaggio è meritatissimo e testimonia la grande superiorità dei biancocelesti, soprattutto a centrocampo. Al 29' la prima occasione per gli ospiti arriva su calcio di punizione, quando Piras calcia forte sul primo palo. Biggeri però è attento e blocca in parata bassa, sporcandosi i guanti. Due minuti dopo si ripresenta un'altra occasione per l'Argentina, sempre su punizione, questa volta affidata al capitano Lo Bosco, che calcia centrale e non impensierisce Biggeri, che ferma la conclusione con sicurezza. Al 35' torna pericoloso il Montecatini: Mariani viene servito dalla sinistra da Ricci e calcia in porta da posizione molto ravvicinata: Manis ha uno scatto felino e riesce ad intervenire con un piede. Al 40' Biggeri rischia la papera, lasciandosi sfuggire un pallone che fortunatamente riesce a recuperare in un secondo tempo: meglio tardi che mai.
Nella ripresa il Montecatini ha un avvio contratto; ne approfittano gli ospiti, che vanno all'arrembaggio spingendo a pieno organico. Passano pochi minuti e la squadra di casa riprende subito le distanze, distendendosi e giocando in scioltezza come nel primo tempo. Mister Ascoli si accorge del deficit a centrocampo e al 51' provvede ad una doppia sostituzione: dentro De Souza e Colantonio, fuori entrambi i mediani Diallo e Leggio.
La partita si fa più rilassata, anche se il risultato di 1-0 tiene i giochi ancora aperti. I termali tornano a spingere decisi, arrivando in più di un'occasione al cross con Stampa e Ricci. Al 60' Ferrari calcia da lontanissimo, ma la palla è abbondantemente fuori. La mira non c'è, ma il Montecatini si. Al 62' l'occasione più nitida del secondo tempo: Mariani riceva palla in area di rigore, e calcia in porta, spedendo la palla sul palo. Il legno riaccende gli animi di tutti i ventidue in campo e risveglia la partita. Al 69' Mister Venturi adotta il primo cambio: esce il marcatore della gara, Frati, ed entra Taddeucci, non al meglio della condizione.
L'infortunio sembra lontano anni luce per il “Bomber del Buccellato”, che gioca 20' da vero leader, trascinando fino al 90' una squadra un po' stanca. All'81' la punta ex Lucchese sfiora il raddoppio, galoppando in solitaria per quaranta metri per poi tirare verso la porta ma il suo esterno destro termina di un nsoffio alla sinistra del portiere ligure. Un minuto più tardi Granito prova il tiro ad incrociare dalla destra ma Manis para d'istinto con una gamba. Negli ultimi minuti l'Argentina si butta in avanti alla disperata ricerca del pari, ma tutti gli sforzi sono vani.
La partita termina 1-0. Seconda vittoria di fila. Due trionfi casalinghi consecutivi: è la prima volta che accade in questa stagione.
Tabellino:
MONTECATINI (3-5-2): Biggeri, Stampa, Vettori (Cap.), Michelotti, Ferrari, Milianti, Frati, Mariani, Granito, Piscopo, Ricci. A disposizione: Grasso, Citti, Bandini, Ferrante, Lami, Morante, Mencarini, Sordi, Taddeucci. Allenatore: Venturi.
ARGENTINA (4-2-3-1): Manis, Garattoni, Guidotti, Leggio, Bregliano, Castaldo, Piras, Diallo, Lo Bosco (Cap.), Balla, Compagno. A disposizione: Trucco, Esposito, Addiego, Colantonio, Moro, Verderame, De Souza. Allenatore: Ascoli.
Arbitro: Repace di Perugia. Assistenti: Carpi Melchiorre di Orvieto, Castrica di Foligno.
RETI: Frati al 15'.
Note: Ammoniti: Compagno al 23', Bregliano al 34', Frati al 38', Vettori al 62', Michelotti al 67'. Recupero: 0, 3'. Calci d'angolo: 1-8.