Apoteosi tricolore per il Tc Prato. Il secondo scudetto italiano allunga un ciclo infinito di vittorie…
Speciale Serie A Montecatini.
Per la seconda volta nella sua storia, il Tennis Club Prato si aggiudica la vittoria del Campionato di Serie A1 femminile. Il cammino del circolo di via Firenze nelle ultime stagioni del massimo campionato di tennis femminile si è dimostrato a dir poco esaltante, in quanto si è ritrovato a disputare sei finali consecutive, riuscendo ad aggiudicarsi il titolo tricolore in due occasioni. La squadra, capitanata da Carla Mel e composta da Lucrezia Stefanini, Claudia Romoli, Lisa Piccinetti, Giulia Peoni, Martina Trevisan, Corinna Dentoni e Maria Elena Camerin, ha sconfitto, sullo splendido campo allestito presso il Palazzetto dello sport di Montecatini, il Tc Genova, con il punteggio di 3-1. I singolari si erano conclusi sul punteggio di 2-1 in favore della compagine pratese. Le vittorie sono arrivate da Corinna Dentoni e Maria Elena Camerin. La prima si è imposta perentoriamente su Alice Balducci con il punteggio di 64 63. L’esperta giocatrice veneta, invece, si è resa protagonista di un’incredibile rimonta ai danni dell’italo-russaLudmilla Samsonova: trovatasi in svantaggio per 3-6 1-3, è riuscita a ribaltare la situazione portando a casa il match al terzo set, vinto 7-5. Sconfitta, invece, per Martina Trevisan. La giovane pisana, rientrata appena in tempo per la finale in seguito ad un infortunio, è stata sconfitta dall’esperta Alberta Brianti. Il punto decisivo per il team pratese è arrivato grazie al più che affiatato doppio composto da Camerin/Dentoni. Il duo laniero, messosi in luce come il tandem più in palla del team durante tutta la competizione, ha sconfitto con il netto punteggio di 63 62 la coppia genovese composta da Samsonova/Brianti ed ha fatto esplodere la gioia delle decine di sostenitori giunti a Montecatini dalla città laniera. Risultato netto e più che meritato per il circolo pratese, che, vista anche la semifinale raggiunta dalla squadra maschile, da anni si conferma su livelli altissimi per quanto riguarda i campionati a squadre di massima serie.