Eccellenza, il ds della Larcianese Piero Beneforti parla della bella serata di presentazione della squadra

Il ds Piero Beneforti
Il ds Piero Beneforti

Larciano.

Continua la preparazione ed il precampionato (con le varie amichevoli) della Larcianese che si appresta ad affrontare un' altra difficile ed impegnativa stagione in Eccellenza. Torniamo però un attimo, con le parole del direttore sportivo Piero Beneforti rilasciate a Luca Pieri della segreteria della Larcianese, sulla bella festa di presentazione ufficiale della squadra, tenuta martedì scorso per San Rocco (patrono del paese). 

“E’ stata una bellissima serata. Siamo stati graditi ospiti del PD e della festa de L’Unità di Larciano che ci ha accolti con una cena eccezionale ad un prezzo ancora più eccezionale, mettendoci a disposizione il palco con musica e microfoni. Durante tutte le sere della festa ci hanno fatto allestire anche uno stand per promuovere ai nostri tifosi i gadget e gli abbonamenti. Se vogliamo trovare qualcosa che non è andato nel verso giusto è il poco tempo che abbiamo avuto a disposizione e le mille cose che avrei voluto dire e che non ho detto. Quando hai un microfono in mano, vorresti dire mille cose, ti prepari un discorso, pensi di dire una cosa che poi immancabilmente ti dimentichi, oppure la domanda di chi ti intervista ti porta su altri argomenti. Approfitto di questa tua intervista Luca per fare quei ringraziamenti che non ho fatto martedì. Il mio primo pensiero e il più grande ringraziamento lo vorrei fare proprio a te, al mio “Luchino”: se la Larcianese da tanti anni è così apprezzata e considerata gran merito è tuo, grazie alla tua bravura della tua professionalità, del tuo impegno e di 1000 altre cose ancora. Credimi senza di te tutti noi saremmo poca cosa. Un altro ringraziamento particolare va di diritto a Piero Prosperi che ieri sera quando è stato chiamato sul palco mister Succi, per dimenticanza dei presentatori non è stato menzionato. Cerco di rimediare dicendo che Piero è una persona eccezionale che da anni svolge con capacità un compito assai difficile, cioè prendere dei bimbi, coccolarli, prepararli e restituirli pronti a giocare in prima squadra. I grandi successi della Larcianese da un pò di tempo a queta parte sono anche merito suo. Avrei voluto ringraziare anche tutti gli altri uno ad uno partendo da Lamberto Bigalli, inesauribile vicepresidente factotum, sempre disponibile e sempre pronto a risolvere qualsiasi problematica, Nicola Cinelli per me un prezioso consigliere sugli aspetti tecnici e profondo conoscitore di calciatori. Volevo ringraziare Antonio Orsi, Luigi Schettino, Giuliano Baioli, Federico e Maurizio Nardi. Daniele Borselli sempre pronto a dare una mano in qualsiasi iniziativa, so infatti che sta organizzando una cena il 30 Agosto sulle pendici del Montalbano con il ricavato devoluto interamente alla Larcianese. Voglio ringraziare anche Sandro Beneforti mitico presidente viola per un decennio e adesso impegnao in qualcosa di più importante che del calcio (è Assessore in Comune), ma grazie della sua intelligenza è sempre prodigo di consigli importanti. I due fratelli Magrini Sandro e Alberto che con il loro impegno seguono le orme del padre Nello, definito a ragione uno dei pionieri della Larcianese. E pur non avendo un microfono in mano quasi mi dimenticavo di alcuni pezzi importanti del mosaico viola, quali Davide Papa, Sergio Monti, Alessandro Solazzo, la contabile Ginevra Monti, del mitico Daddi e dei gemelli Mariotti che, anche se si son presi una pausa di riposo, ad ogni chiamata rispondono presente. Ringrazio ance per la presenza Massimo Radesca, il dottor Cecchi e Valter Viti per noi preziosi collaboratori. Se avessi tralasciato qualcuno chiedo scusa anticipatamente. Dopo aver parlato di tutti l’ultimo pensiero è per Giancarlo Carbone, per me e per tutti è il Presidente ma anche un fratello, un amico un compagno di avventura. In un mondo dove sono tutti bravi quelli al bar, che sanno sempre tutto e magicamente risolverebbero qualsiasi problema, pronti a lanciare il sasso e poi magicamente a ritirare la mano. Giancarlo è un Presidnete che non si nasconde dietro ai chiacchiericci ma in prima persona affronta e risolve i problemi con saggezza e dignità, mettendoci la faccia. Mi congedo dall’intervista raccontando un aneddoto: tre o quattro sere fa ero insieme al Presidente in passeggiata a Viareggio, le nostre mogli poco più aventi a guardare i negozi e noi due a parlare di calcio ovviamente. Ci siamo sentiti chiamare ed era un nostro ex giocatore e ci ha detto che i tre anni passati a Larciano sono stati i migliori della sua carriera. Ieri prima di rientrare a casa ho incontrato un altro nostro grande ex calciatore di 10/12 anni fa e anche lui ricordava con nostalgia i due anni passati in maglia viola, affermando altresì la professionalità e la competenza dell’ambiente della Larcianese, che ha ritrovato durante la sua carriera soltanto tra i professionisti. Se la Larcianese viene ricordata così il merito è di tutti quegli attori che ho menzionato sopra, e che contribuiranno a fare del film viola un capolavoro”.

Fonte: Segreteria Usai Larcianese

Condividi sui social
"Eccellenza, il ds della Larcianese Piero Beneforti parla della bella serata di presentazione della squadra"
VivereSani.it
CALCIO ancora notizie...