Intervista ad Andrea Diolaiuti Team Manager GS Via Nova

Foto di gruppo GS Via Nova 2015
Foto di gruppo GS Via Nova 2015

Pieve a Nievole

Intervista Gruppo Sportivo “Via Nova”

Molte sono le società sportive giovanili sul nostro territorio, andiamo oggi a conoscere meglio Il gruppo sportivo ciclistico Via Nova di Pieve a Nievole, che nato nel 2011, si appresta  a “reclutare” nuovi giovani ciclisti in erba. Facciamo spiegarci meglio dal Team manager Andrea Diolaiuti qual è la loro filosofia.
R: Correre in bicicletta è uno sport dove ciò che fai è solo merito tuo non puoi dare ne meriti ne colpe a nessuno, ma nello stesso tempo è uno sport di gruppo dove non mancano i momenti dove giocare e scherzare.

Per molti sport praticati da giovanissimi si paga una tassa d’iscrizione e rette mensili, voi cosa offrite a chi si avvicina alla vostra società ?
R: Da noi non c'è ne tassa d’iscrizione ne retta mensile, forniamo la bicicletta  e l'abbigliamento sia da gara che da allenamento gratuitamente.

Quanti sono stati i tesserati nell’anno 2015 e come erano suddivisi ?
R: Nell'anno 2015 abbiamo incrementato notevolmente la categoria giovanissimi arrivando a 21 tesserati, poi abbiamo allestito una squadra di donne esordienti con 3 atlete e la squadra maschile di esordienti per un totale di 30 bambini con età compresa dai 7 a 14 anni.

Quindi anche quattro bambine; chi le ha spinte a praticare il ciclismo, sport che viene reputato “maschile”
R: Abbiamo una bambina tra i giovanissimi di 8 anni e tre bambine esordienti  di 13 anni, in molti casi è il padre che è o ex corridore oppure appassionato delle due ruote, ma in alcuni casi è proprio la bimba che si vuole avvicinare a questo sport, sono molto da ammirare perché già nelle categoria esordienti (13- 14 anni) le gare sono poche a livello nazionale e quindi sono costrette a lunghe trasferte.

La vostra struttura societaria com’è composta e quali sono i vostri sponsor ?
R: La nostra anima societaria  è Franco Mazzoncini meglio conosciuto nel mondo del ciclismo come "pinze" che oltre ad essere il tuttofare della società, dirige insieme a Giacomo Bercini  la categoria giovanissimi, la categoria esordienti è diretta da Capuano Antonio con collaboratore Lucchesi Patrizio, mentre la dirigenza è presieduta da Daniele Michelozzi, con vice presidente Frediani Pordino e in qualità di consiglieri: Donati Maurizio, Romani Paolo, Morini Alvaro, Cardelli Roberto, Baronti Loriano, Benedetti Roberto e Signorini Gabriele. I nostri sponsor sono un gruppo di amici che ci permettono di poter far svolgere a tutti i nostri bambini questo sport, li voglio ringraziare tutti dal più piccolo al più grande, i principali sono: cooperativa via nova, gioielleria Fabiani e Pace la Palagina .

Cosa vi spinge a dedicare molto del vostro tempo libero ai bambini ?
R: La passione per questo sport. Franco Mazzoncini è nel ciclismo da oltre cinquanta anni, tutti i  nostri direttori sportivi sono sui ex corridori ed anche io, che non vanto un passato come corridore, ho iniziato a fare il direttore sportivo proprio insieme a Franco.

A quante gare avete partecipato nel 2015 e quali sono stati i risultati da ricordare ?
R: Con la categoria esordienti abbiamo disputato 30 gare con diversi buoni piazzamenti. Le bambine hanno partecipato alla Challange Rosa, che comprendeva alcune gare in Toscana ma anche fuori regione come in  Emilia Romagna, Umbria e Marche, ottenendo un decimo posto con Rosanna Lombardi. Sempre Rosanna Lombardi  con un bel piazzamento nel GP Città di Monsummano Terme ha conquistato la maglia di campionessa provinciale, inoltre siamo stati presenti anche ai campionati italiani a Boario Terme. Nelle domeniche dove non si disputavano gare in Toscana siamo andati a gareggiare nelle regioni a noi più vicine partecipando a gare miste con i colleghi maschietti. I giovanissimi hanno partecipato a circa 25 gare, riportando alcune vittorie e molti piazzamenti, ma qui l'essenziale non è il risultato ma  divertirsi e nello stesso tempo" diventare padroni"  della bicicletta, ed è proprio per questo che abbiamo partecipato a diverse gare di gimkana, dove i nostri bambini si sono ben comportati.

Obbiettivo la prossima stagione ?
R: Il nostro obiettivo principale è incrementare ancora con il numero dei bambini tesserati e soprattutto formare corridori per il futuro. Ci gratifica molto vedere dei nostri ex atleti (Matteo Baldasseroni, juniores della polisportiva Monsummanese e Ugo Zucaro allievo nel g.s. Pozzarello), ben comportarsi nelle rispettive categorie con buoni piazzamenti ed alcune vittorie. Colgo l'occasione di augurare un futuro roseo a chi quest'anno ci saluta passando di categoria: Alessio Riccardi, Fernando Deza Cruz e Mattia Veneziano.

Un appello e un modo per mettersi in contatto con voi per avvicinarsi al mondo delle due ruote.
R: Molte volte il nostro sport è considerato pericoloso ma noi alleniamo i nostri bambini da 7 a 12 anni all'interno di una pista attorno al campo sportivo la Palagina, in attesa dell'apertura della pista di Ponte Buggianese, mentre nella categoria esordienti cerchiamo di percorrere strade poco transitate. Per chi volesse provare può chiamare al 3397038797 oppure scrivere un messaggio sulla pagina facebook, g.s via nova.

Grazie ad Andrea Diolaiuti per le sue esaurienti risposte ed a tutti i suoi collaboratori.

Roberto Francini

Condividi sui social
"Intervista ad Andrea Diolaiuti Team Manager GS Via Nova"
VivereSani.it
CICLISMO ancora notizie...