La Uisp introduce il corso di yoga nella scuola primaria di Spicchio
Empoli
Il rapporto tra il Comitato UISP Empolese-Valdelsa e le scuole primarie e d'infanzia del nostro circondario si è fortemente consolidato negli ultimi mesi. Molti progetti educativi, tenuti da insegnanti altamente qualificati, sono stati affiancati ai programmi didattici ordinari nel tentativo di offrire spazi scolastici di grande valore formativo, favorendo la crescita fisica e mentale dei giovani studenti ma anche promuovendo momenti di assoluto divertimento e socialità.
L'ultima novità, in ordine di tempo, è quella che riguarda l'inedito corso di Yoga, attivato all'interno della scuola primaria di Spicchio. I ragazzi dell'istituto vinciano, seguiti passo dopo passo dall'insegnante della UISP Luisa Berterame, hanno potuto approfondire le tecniche di questa tradizionale disciplina orientale per imparare a rilassarsi, a gestire le proprie emozioni, a migliorare le capacità di apprendimento e di concentrazione ed a sviluppare in modo armonico la propria crescita psicofisica. "Si tratta di un progetto fortemente innovativo - dice Filippo Lebri, responsabile dell'Area Giovani della UISP empolese - che ha aiutato i bambini della scuola di Spicchio a saper gestire al meglio i propri stress emotivi e a conoscere, in modo più approfondito, se stessi. In ogni lezione il gioco ha avuto una funzione primaria, perché attraverso il gioco si impara a stare a contatto con gli altri ed a rafforzare il concetto di appartenenza a un gruppo".
Il laboratorio di Yoga, all'interno della scuola primaria di Spicchio, è stato efficacemente integrato con una parte musicale che ha suscitato, nei piccoli studenti, ulteriore curiosità e interesse. Martedì 5 aprile, alle ore 17,30, le due classi V della scuola di Spicchio hanno eseguito una dimostrazione di quanto appreso nel corso di questi mesi con una bellissima festa che coinvolgerà i docenti dell'istituto.
"Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Era la prima volta che lo Yoga faceva il suo ingresso all'interno di una scuola elementare - prosegue Filippo Lebri -desideriamo ringraziare i docenti che hanno accolto con favore e entusiasmo questo inedito progetto sperimentale e l'amministrazione comunale di Vinci, nella persona dell'Assessore alla Pubblica Istruzione Claudia Heimes, per l'opportunità offertaci. Speriamo di proseguire in futuro con collaborazioni ancora più ampie e dettagliate, visto l'intenso rapporto che si è sviluppato tra la UISP e il Comune di Vinci".
Il Comitato UISP Empoli-Valdelsa ha infatti presentato, nei mesi scorsi, corsi di attività ludico-motoria nelle scuole dell'infanzia di Vinci, Spicchio e Sovigliana attraverso il contributo offerto dalle ragazze del servizio civile Chiara Trivellon, Erica Cristofori e Angela Dabraio, e ha introdotto un originale corso di scherma all'interno della scuola primaria di Vinci, tenuto dall'insegnante Ilaria Fiorini e da Alice Baragli.
Fonte: Ufficio Stampa Uisp Empoli-Valdelsa