Serie C: Livorno amara per il Montebianco

Pieve a Nievole.

A meno tre dalla fine della regular season il Montebianco di Francesconi e Pastorino è chiamato ad un esame difficile come quello in terra labronica dove i biancoblu sono di scena alla palestra del Comando, quartier generale del Vvf Tomei guidato dal coach-giocatore Luca Dossena. Le difficoltà di questa sfida riguardano in prima misura il campo ostico di una squadra di casa quale grande protagonista in un girone di ritorno che l’ha vista conquistare tanti punti a risollevare una classifica, fino ad un certo punto deficitaria, quindi attestandosi prepotentemente in una zona più che tranquilla con uno sguardo non così lontanissimo dal quarto posto, ultimo disponibile per disputare i playoff. L’altro aspetto a fare da contorno a questo match delicato è rappresentato dai diversi problemi fisici accusati dalla squadra di patron Severi, a condizionare non poco la formazione. Biancoblu che devono fare ancora a meno di uno dei propri leader come Francesconi. Insieme alle condizioni non al top di Lombardi e Del Testa. Ciò nonostante è il Montebianco ad iniziare bene la gara, lasciandosi alle spalle i problemi accennati, anzi mostrando un gioco convincente ad impensierire la squadra di casa, formazione prevalentemente giovane ma comunque abbastanza rodata per la categoria, come dimostra la grande forza di volontà dei locali in fase difensiva a cercare di recuperare tutto quello che passa dalle loro parti, unita ad buona efficacia in contrattacco a cogliere in controtempo la seconda linea ospite. Il punteggio rimane ad appannaggio di un Montebianco bravo a non perdere lucidità, mantenendo la concentrazione necessaria a tenere a bada l’avversario, a sua volta sempre più a ridosso. Il finale di set, infatti, è molto incerto ma sono i bravi ragazzi in tenuta biancoblu a mettere la firma strappando il vantaggio (23-25). Si diceva di un Vvf che comunque non aveva demeritato sia a livello di gioco che di grinta. Questi aspetti diventeranno una costante nella prestazione offerta dai labronici, quindi una spina nel fianco per i valdinievolini. Cambiano le carte in tavola al rientro in campo con il Tomei, sostenuto a gran voce, a prendere in mano la situazione, colpendo più volte dal punto di battuta ed un gioco ospite in questa circostanza che stenta. I ragazzi di Dossena fanno un po’ quanto realizzato dai propri avversari nella fase precedente e rischiano di subire la rimonta negli ultimi scambi con il Montebianco di nuovo lì. Ma in questo caso l’allungo premia il Vvf che impatta (25-22). Un pareggio che galvanizza non poco il morale dei locali, anche se nel terzo set prova a ripartire il Montebianco e le prime battute sono favorevoli al team valdinievolino. In prossimità della fase centrale, però, il Tomei trova l’aggancio, quindi gestisce fino ad allontanarsi sul 25-20. In questo momento i locali mostrano una buona predisposizione in tutti i fondamentali, specialmente in difesa, a tratti sopra le righe e duro scoglio da superare per i pur ottimi attaccanti pievarini. Il Montebianco, nonostante le varie difficoltà, prova a non darsi per vinto e tiene in bilico il punteggio fino al 15 del quarto set, a dimostrare le proprie intenzioni di rimonta. Ma l’infortunio di Del Testa è una tegola che mette k.o. i biancoblu con gli avversari che chiudono ancora 25-20. Sconfitta arrivata su un campo molto difficile al cospetto di una squadra, come già osservato in apertura, in grande spolvero specie tra le mura amiche. Come se non bastasse gli infortuni hanno giocato la loro parte nel complicare i piani del Montebianco, costretto ad uscire da Livorno senza alcun punto all’attivo. Essenziale chiudere bene questa fase nell’ultimo match che Magni e compagni disputeranno ancora in trasferta, al Banti, con i Lupi Santa Croce dove sono necessari i tre punti e sperare in qualche passo falso dell’inseguitrice Cecina, sempre dietro di una lunghezza, considerando il turno di riposo che i biancoblu dovranno osservare tra due settimane. Ma sicuramente è importante recuperare al massimo i propri effettivi, nonché priorità di questo finale di stagione oltre alla classifica. Infine doveroso tornare indietro di una settimana, scusandoci per non averlo fatto nell’occasione, al fine di sottolineare l’esordio brillante del capitano della formazione U 17 pievarina, Andrea Truocchio in prima squadra nello scorso match vinto contro il Grandi Turris Pisa in cui il giovane atleta ha fatto il proprio ingresso nel secondo set apportando il proprio contributo. Si tratta del quarto atleta del vivaio ad aver debuttato in serie C, senza dubbio una grande soddisfazione per la società e l’ambiente in generale.

Vvf Tomei Livorno-Montebianco Pieve 3-1 (23-25/25-22/25-20/25-20): Ancillotti, Arena, Binioris, Bruni, Del Testa, Fattorini, Lombardi, Magni, Mascani, Matticari, Monti (L2), Regazzoni (L1). All.: Francesconi-Pastorino.

Fonte: Ufficio Stampa Montebianco Pieve a Nievole.

Condividi sui social
"Serie C: Livorno amara per il Montebianco"
VivereSani.it
PALLAVOLO ancora notizie...