Sabato 7 e domenica 8 maggio si disputerà a Monsummano il Torneo delle Regioni di calcio a 5 riservato ad atleti con sindrome di down
Venerdì 6 maggio, alle 10,30, si terrà la conferenza stampa di presentazione al Teatro Yves Montand
Si svolgerà a Monsummano Terme (Pistoia), dal 6 all’8 Maggio, la IV edizione del Torneo delle Regioni Fisdir, manifestazione di calcio a 5 dedicata ad atleti con sindrome di Down.
All’evento, organizzato dalla Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale (federazione sportiva riconosciuta dal Comitato Italiano Paralimpico) grazie al supporto della Città di Monsummano Terme, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, ECM, Fondazione Giorgio Tesi Onlus e la Polisportiva Impianti di Monsummano Terme, parteciperanno cinque regioni italiane: Abruzzo, Campania, Lazio, Piemonte e una selezione mista composta da atleti provenienti da varie parti d’Italia.
Il Torneo delle Regioni sarà gara valida anche per la selezione ufficiale della nazionale che rappresenterà il nostro paese ai Trisome Games 2016 in programma a Firenze dal 15 al 22 Luglio che coinvolgeranno 35 nazioni e oltre mille partecipanti (per info:www.trisomegames2016.org).
Calcio d’inizio del Torneo delle Regioni 2016 previsto per sabato 7 Maggio presso l’A.D.S. l’Oasi Planet Centro Sportivo (Via Rio Vecchio, 199 – Monsummano Terme), con le gare che proseguiranno fino alla premiazione di domenica 8, cerimonia al termine della quale sapremo chi - dopo Lombardia (2012 e 2013) e Lazio (2014) – avrà conquistato il titolo italiano. In allegato troverete il programma ufficiale, che prevede un girone all’italiana con sole gare di andata.
L’evento sportivo sarà introdotto venerdì 6 Maggio a partire dalle ore 10.30, presso il Teatro Yves Montand (Piazza del Popolo, 89 – Monsummano Terme), dalla conferenza “Torneo delle Regioni … sognando i Trisome Games” cui tra gli altri, oltre al sindaco di Monsummano Terme Rinaldo Vanni e l’assessore comunale Angela Bartoletti, prenderanno parte l’atleta paralimpica Nicole Orlando e l’onorevole Caterina Bini.
Per info : www.fisdir.itF
Fonte: Ufficio Stampa Fisdir Walter Urbinati