A Montecatini lo Sport come terapia
Al Palaterme è andata in scena la manifestazione paralimpica Sport per Tutti
Montecatini.
Possono ritenersi soddisfatti gli operatori e gli organizzatori che hanno preso parte alla manifestazione paralimpica “Sport per Tutti” andata in scena domenica 29 maggio al Pala Terme di Montecatini grazie all’intuizione preventiva dell’ottimo organizzatore Mario Castronovo, quale referente e vicepresidente provinciale del gruppo sportivo Handicappati Toscano (GSHT Handicappati Toscana Onlus). Mario, infatti, scrutando ogni momento le previsioni meteo, ha preferito portare quasi tutte le attività, all’interno del più sicuro Padiglione, salvandole dalle conseguenze di un violento temporale.
Ma vediamo le fasi salienti della lunga giornata: erano passate da poco le ore sette quando i vari operatori hanno varcato la soglia del padiglione per allestire gli stand ed essere pronti ad accogliere il folto pubblico dei ragazzi, che con perfetto tempismo, grazie ai loro bravi accompagnatori, sono riusciti a prendere parte e provare ogni tipo di disciplina. Come sempre la più affascinante è stato il basket in carrozzina, seguito in ordine di gradimento dall’hockey, dallo Special Olimpycs con la magnifica Lucia Giachini, dal sitting volley con il trainer Roberto Marangone, dal Tiro con l’arco con il Presidente Marco Centini. E ancora la scherma e il ju jitsu.
Tra le discipline cosiddette “minori” il più interessante è risultato il Tiro a Segno Banca di Pescia Brandani Gift Group, anche perché, all’inizio di questo anno il tecnico ha avuto modo di svolgere attività nei Centri Socio Riabilitativi diurni con il Progetto Scuola & Sport ed era quindi ben conosciuto dai ragazzi che si sono affrettati ad “invadere” lo stand.
Nel complesso una giornata ben riuscita, nella quale merita di essere segnalata l’impeccabile conduzione del “tecnico del Suono” Luca Ponzi. Presenti alla manifestazione Mario Boni e Andrea Niccolai divenuti ormai due importanti riferimenti per questi ragazzi speciali, i quali con il loro operoso e dialogo hanno cercato di minimizzare le evidenti differenze sociali e che dire dell’Onorevole Edoardo Fanucci, sempre molto sensibile verso questo particolare settore, lo vediamo nella foto con il tecnico del T.S.N. Gino Perondi, quest’ultimo, ha approfittato per segnalare il preoccupante taglio dei fondi per l’attività motoria scolastica delle scuole primarie), il presidente del C.I.P. Toscano Massimo Porciani e il referente C.I.P. della provincia di Pistoia Gianluca Ghera.
Doveroso un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale, al Sindaco Giuseppe Bellandi, all’assessore alle politiche sociali Ennio Rucco ed alla fattiva e preziosa collaborazione della Dott.ssa Simona Pallini e dell'assessore Andrea Rastelli.
Stanchissimi ma soddisfatti e con ancora tantissimo pubblico gli organizzatori hanno concluso la giornata alle 19 e 30 dando appuntamento alla prossima edizione.
Fonte: Gino Perondi