Alla Stranotturna di Agliana trionfa ancora il marocchino Jilali Jamali
Fra le donne affermazione di Claudia Astrella
_20160605095950.jpg)
Agliana
L' edizione numero 30 della “Stranotturna di Agliana”, manifestazione podistica organizzata dalla Podistica Misericordia Aglianese al Parco Pertini a cui erano presenti quasi 700 concorrenti, è stata nel segno dei podisti africani.
Nella gara competitiva di 10 chilometri il successo finale è andato dopo 34'07” al podista di origine marocchine Jilali Jamali (Parco Alpi Apuane” che ha superato di appena 2” il connazionale Hicham Midar (Podistica Castelfranchese) e di 21” l'extra-regionale Tommaso Manfredini (Panaria Group), primo toscano a 48” Federico Badiani (Seven Club) poi a 1'23” l'altro emiliano Francesco Bernardi (Panaria Group).
Antonio Baldi (Isolotto) è stato il più forte (addirittura quinto assoluto) tra i Veterani in 35'16” davanti ad Andrea Innocenti (Silvano Fedi) e Roberto Cassi (Maiano); negli Argento a primeggiare è stato Giovanni Mannucci (Capraia e Limite) in 37'52” su Franco Olivari (Orecchiella) e Nazareno Giorgini (Vinci) mentre negli Oro podio più alto per Vittorio Ciabatti (Misericordia Chiesanuova) con il time di 49'00” seguito da Ivaldo Caporali (Silvano Fedi Pistoia) e Walter Minighetti (Podistica Quarrata).
La gara femminile è stata nel pieno segno di Claudia Astrella (Atletica Castello) che i 10000 metri li ha percorsi in 40'04”, a 1'16” Caterina Deiana (Maiano), a 1'19” Martina Banchelli (Nuova Atletica Lastra), più lontane Ilaria Francalave (Banda Malandrini) e Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia). Antonietta Schettino (Montecatini Marathon) non delude e furoreggia fra le Veterane in 44'28”, piazza d' onore per Annamaria Nistri (Università di Firenze) e Graziella Valentini (Silvano Fedi Pistoia). Infine tra le Argento vittoria di Laura Frati (Nuova Atletica Lastra) in 49'31”, seconda Assunta Ioanna (Atletica Futura Prato) e terza Bruna Gronchi (Rossini Pontedera). La graduatoria per team ha visto imporsi con 37 iscritti la Silvano Fedi Pistoia, con 29 alle spalle la Podistica Quarrata e con 20 la Podistica Prato Nord.
Fonte: Giancarlo Ignudi