Mirko Angeli è uno dei principali artefici della promozione in Serie A1 della Ma Group Imola
Il direttore sportivo lucchese è alla seconda promozione consecutiva. La prima a Prato (dalla B alla A2) e quest'anno ad Imola (dalla A2 alla serie A1)
Lucca.
La società di calcio a 5 Ma Group Imola ha disputato una straordinaria stagione, stupendo tutti e conquistando una meritata e bellissima promozione nel campionato di Serie A1 di futsal.
Uno degli artefici di questa strepitosa cavalcata è sicuramente il direttore sportivo lucchese Mirko Angeli che, negli ultimi due anni, è riuscito a centrare due promozioni. Prima con il Prato c5 è passato dalla B alla Serie A2 e poi quest'anno, con Imola, dall'A2 all'approdo in A1.
Angeli è praticamente da vent'anni nel mondo del calcio a cinque. Ha iniziato ad allenare nel 1997 con l'Old Stars Lucca, in Serie D, per poi passare due stagioni al Monsummano c5. Poi si è seduto sulle panchine di Igp Pisa, Scandicci, Futsal Tirrenia, scuola calcio lucchese, Massa e Marina, Lucchese allievi regionali di calcio a 11 ed infine Livorno. Poi ha intrapreso la strada del ds a Pisa, con il Cus, poi Prato ed ora ad Imola.
Grande appassionato e conoscitore di questo mondo, Mirko Angeli è sempre lì sul "pezzo" a visionare e scovare giocatori interessanti, in particolare i giovani, da poter inserire nella rosa dell'Imola calcio a 5.
Il ds lucchese analizza la splendida stagione: "La squadra sinceramente poteva lottare per il quinto posto anche perchè c'erano alcune società come Arzignano e Menegatti che erano sulla carta superiori. Eravamo una neopromossa e come tale giustamente tenevamo un profilo molto basso ma siamo stati bravi nella continuità di risultati e nella compattezza del gruppo. Per un girone intero siamo stati anche in vetta girone e già questo è un grande risultato. La chiave principale di questo grande successo sono i giocatori che si sono messi completamente a disposizione di mister Vanni Pedrini e del suo staff. Il nostro tecnico, oltre ad essere un bravo timoniere, è sicuramente un grande preparatore atletico ed ecco il motivo anche dei pochi infortuni durante la stagione. Anche la presenza costante della società con la figura del presidente Andrea Gubellini e di suo padre Augusto, è stato un tassello assai importante perchè è stata puntuale su tutto e questo influisce poi sull'andamento, anche morale, del gruppo. L'obiettivo è quello di riuscire a mantenere lo zoccolo duro della squadra e, dopo aver sistemato le varie incombenze per quanto riguarda la palestra, le iscrizioni ed il budget, inizieremo a muoverci sul mercato per allestire una squadra competitiva. Ringrazio calorosamente lo stupendo pubblico di Imola che ci è stato vicino per tutta la stagione, dimostrando grande affetto e attaccamento ai colori rossoblù"
Il direttore sportivo Angeli analizza anche la crescita del futsal nella nostra regione e non solo: "In Italia il calcio a 5 è in crescita sia a livello qualitativo che nel settore giovanile. Il grosso problema è che stiamo perdendo campioni soprattutto per quanto riguarda la Serie A. In Toscana il futsal sta crescendo sempre di più e anche a livello dei campionati allievi e femminile ma siamo ancora lontani dai numeri di regioni come Veneto e Lazio. Sono convinto però che con il passare degli anni riusciremo ancora a crescere e migliorare"
La redazione di Valdinievolesport fa naturalmente i complimenti alla società Imola per la promozione ed in particolar modo al ds Mirko Angeli che possa tagliare altri importanti traguardi.