Pistoia-Abetone: Edizione dei record
Toccata quota 1800 iscritti, record di nazioni estere. Sabato mattina le ultime iscrizioni
Pistoia
E’ già tutto pronto per la 41^ edizione della Pistoia-Abetone, il cui start è previsto Domenica 26 Giugno alle ore 7.30 da Piazza del Duomo.
Si sono già chiuse le iscrizioni per i traguardi competitivi di Abetone (50 chilometri) e San Marcello Pistoiese (30 chilometri).
Sabato mattina (dalle 10 alle 12) si riceveranno le ultime adesioni per i traguardi non competitivi all’Expo “Pistoia-Abetone” presso lo spazio espositivo “La Cattedrale” di Via Pertini.
Gli iscritti totali al momento sono 1800 (855 per la 50 chilometri traguardo Abetone, di cui 124 donne e 275 per la 30 chilometri con traguardo San Marcello, fra cui 57 donne). Sono 170 gli iscritti suddivisi tra il traguardo non competitivo di Le Piastre (km.14), la prova di Fitwalking (camminata veloce) da San Marcello all’Abetone (km.20), le staffette del Gruppo Aurora di Prato e del Gs Campiglio, in ricordo del proprio atleta Fiorello Maestripieri . Saranno invece 400 i partecipanti al 4° traguardo (Le Regine-Abetone) e 60 alla Traversata Notturna da Portafranca ad Abetone.
Potrebbe essere nuovamente battuto il record di partecipanti (1843 nel 2014) per l’8° anno consecutivo!
Sono presenti atleti di tutte le Regioni italiane e di ben 24 nazioni ad oggi rappresentate (nuovo record) per un totale di 36 atleti stranieri (Italia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Belgio, Olanda, Croazia, Ungheria, Polonia, Romania, Moldavia, San Marino, Albania, Stati Uniti, Brasile, Venezuela, Perù, Cile, Argentina, Filippine, Giappone, Nigeria, Gambia, Australia).
Fra le società è in testa con 24 iscritti ai traguardi competitivi il G.S. RUN...DAGI BUGGIANO, davanti a CAI PISTOIA e MARCIATRORI ANTRACCOLI LUCCA con 20.
I favoriti
In campo maschile pronostico a senso unico con il tentativo del ciociaro CARMINE BUCCILLI (Atletica Casone Noceto, vincitore 2013 e 2014, oltrechè uno dei migliori maratoneti italiani delle ultime stagioni, 17° assoluto a New York nel 2015) di calare il tris consecutivo di vittorie, impresa riuscita in passato solo all’indimenticabile icona della gara, Sergio Pozzi (1980, 1981, 1982) ed al fuoriclasse russo Alexey Kononov (1995, 1996, 1997).
Assente il trionfatore dello scorso anno Matteo Lucchese, a giocarsi il podio saranno l’altro romagnolo MARCO SERASINI, già tre voltre nei primi 10 alle Piramidi (2011, 2012, 2013 con un ottimo 6° posto), l’imolese ANDREA BERNABEI (5 volte nella top ten, miglior risultato 3° nel 2008) ed il livornese MARCO LOMBARDI , che si è imposto due volte nella 6 Ore del Donatore a Foiano della Chiana (2015 e 2016), nella Lupatotissima 6 ore 2014, nella 100 chilometri di Asolo 2013, dove ha vinto anche la 50 chilometri nel 2015. Occhio anche all’esperto pisano FABIO PRATELLI , all’aretino ROBERTO FANI , 10° all’Abetone nel 2013 ed al bolognese FRANCESCO TORNATI, in bella evidenza nell’ultima 50 chilometri di Romagna. Ottime possibilità anche per il piemontese STEFANO VELATTA (1° quest’anno alla 6 Ore delle Cascine a Firenze ed alla 6 Ore di Pianezza; all’Abetone giunse 7° due anni fa) ed allo specialista di trail EDIMARO DONNINI (Maratona Mugello), trionfatore 2014 e 2015 nell’impegnativo Trail del Montanaro a San Marcello Pistoiese. Chiusura d’obbligo con il forte versiliese DAVIDE NICOLINI, maratoneta di buon livello e vincitore a San Marcello nel 2007 e consueta presenza del lombardo FABIO BUSETTI, uno dei più instancabili “collezionisti” di ultramaratone in Italia (1° alla 6 Ore veronese “Lupatotissima” 2009, alla 100 chilometri di Torino 2012 ed all’Ultramaratona del Tricolore 2012).
Fra i veterani della corsa occhio sempre ai pistoiesi DANIELE GIUSTI (Atletica Vinci) e GAETANO CARDIA (Silvano Fedi), innumerevoli volte nella top ten finale, mentre si attendono grandi cose dal montalese MASSIMO TREDICI (12° assoluto nel 2014).
In campo fenmminile torna la vincitrice a tempo di record del 2015, la rumena naturalizzata ungherese SIMONA STAICU (Dunakeszi VSE), campionessa mondiale junior su pista dei 3000 metri 1990, tre successi nella tremenda Jungfrau Marathon (Oberland Bernese-Svizzera) ed una vittoria nella sudafricana Two Oceans, una delle più belle ultra del mondo. Pur stabiliti una decina di anni or sono, i suoi personali (1 ora e 10’ nella mezza maratona, 2 ore e 29’ in maratona) fanno deavvero impressione.
Sarà lotta feroce con la croata MARIJA VRAJIC (As Maksimir Zagreb), il cui curriculum parla chiaro. Due vittorie all’Abetone in tre partecipazioni (2009 e 2014, lo scorso anno fu seconda), più successi a raffica in tutte le classiche italiane: due volte alla Firenze-Faenza, tre alla 50 chilometri di Romagna, più la Strasimeno 2015, la 100 chilometri delle Fiandre e ben 6 affermazioni nella gara di casa Zagreb-Cazma, fra le gare top dell’Est europeo.
Terza incomoda la giapponese MAJIDAE SOHN, messasi in luce quest’anno con la 2^ piazza alla 50 chilometri di Romagna ed il successo alla Strasimeno.
La ligure SONIA CERETTO ha un palmarès che non si discute: 4 volte nelle prime 5 alle Piramidi (2^ nel 2008) ed una vittoria alla Firenze-Faenza, più piazzamenti di rilievo in tutte le ultra italiane. Anche le toscane saranno agguerrite con CRISTINA PITONZO (due volte 5^ all’Abetone), le valide maratonete mugellane MARTA DOKO e DEBORA TORTORA, la pratese KATJA ANTONELLA CARBONE (5^ nel 2014) e la lucchese CLAUDIA MARIETTA (5^ lo scorso anno). Di spicco anche l’emiliana CLAUDIA LEONCINI, le lombarde DANIELA VICCARI (2^ alla Terre di Siena 2016) ed ELEONORA DUREGON, MARZIA BONAVITA (trionfatrice nella portoghese BoaVista Ultramarathon 2006 e 2009, nonchè nell’algerina Transaharienne 2009), ANGELA LATORRE, 2^ nella terrificante Atene-Sparta-Atene (490 chilometri!) 2015, la ligure FLAVIA CASSISSA, la lombarda LUCIA BONGIOVANNI , 2^ 15 giorni fa alla Supermaratona dell’Etna e TIZIANA BINI, 1^ all’Ultramaratona del Gargano 2013.
Grandi emozioni con la partecipazione della lombarda MARIA RITA ZANABONI (vincitrice 1989, 1990 e 1991) e presenza nel Fitwalking (San Marcello-Abetone) della pistoiese CARLA LEPORATTI per una passeggiata sul filo delle emozioni dopo le 4 vittorie ottenute alle Piramidi (1977,1985,1986,1988).
Gli altri
Chiappelli per un record incredibile
Tra le centinaia di adesioni, già iscritti molti fedelissimi della gara come il pistoiese GIORDANO CHIAPPELLI (40 arrivi in 40 edizioni, l’unico a poter vantare quest’incredibile primato, assieme al fiorentino DANIELE BIANCHI, che dovrà interrompere a malincuore la serie, messo ko da un infortunio) e la capofila femminile, la pratese MICHELA ANICETI (27 edizioni portate a termine). Presenti anche ALBERTO BAMBINI (Livorno - 30 arrivi), CLAUDIO GUIDOTTI (Borgo San Lorenzo - 25), SIMONE MONCINI (Pistoia - 22), MARCO SEGHI (Pistoia – 21), FRANCO SCARPA (Limite sull’Arno – 21), GIANFRANCO TOSCHI (Lucca – 21), ARCANGELO RUOTOLO (Lucca – 20) e RODOLFO BONACCHI (Agliana – 19), .
Ci saranno infine, come di consueto per il traguardo di San Marcello, gli arbitri di calcio dell’AIA di Pistoia, capeggiati dal carismatico presidente MASSIMO DONI ed il pratese MARCO ALBERTINI, che tenterà di raggiungere l’Abetone per la 4^ volta consecutiva, spinto sulla sedia a rotelle da team capeggiato dall’amico ANTONIO MAMMOLI (17 volte in vetta).
Tutti i pistoiesi per l’Abetone
I pistoiesi iscritti per il traguardo dell’Abetone sono 124, di cui 9 donne.
Eccoli tutti con pettorale e società:
SILVANO FEDI PISTOIA
10 Berti Iago, 19 Bonistalli Michelangelo, 20 Tuci Massimo, 33 Dotti Massimiliano, 34 Librere Federico, 46 Mangia Michele, 69 Dominici Fabio, 189 Querci Alessio, 198 Rossi Giacomo, 227 Moncini Massimiliano, 251 Gallo Pierluigi, 264 Sirio Giacomo, 304 Gargini Samuel, 363 Boni Enrico, 378 Capecchi Federico, 382 Gelli Simone, 504 Panariello Vincenzo, 511 Tosi Luigi, 590 Scalise Salvatore, 661 Cardia Gaetano, 682 Cappelli Sandro, 695 Capo Gianluca, 703 Moncini Simone, 716 Cassai Paolo, 736 Bonuccelli Luca, 801 Cardelli Maurizio, 845 Gelli Sergio, 854 Daviddi Sergio, 866 Seghi Marco, 871 Chiappelli Giordano, 875 Rella Roberto, 885 Falcini Roberto, 892 Scannadinari Michele, 1053 Mucci Elena, 1222 Izzo Immacolata, 1231 Andreotti Francesca.
RUN...DAGI BUGGIANO
26 Pellegrini Valerio, 166 Nestola David, 167 Federici Andrea, 168 Landi Luca, 169 De Pirro Giovanni, 170 Arinci Davide, 171 Petracchi Simone, 230 Cifali Francesco, 312 Conte Antonio, 566 Mori Domenico, 584 Ferretti Fernando, 585 Incerpi Michele, 586 Nottoli Alberto, 587 Carfora Aniello, 588 Filippelli Claudio, 1004 Damiani Mery.
C.A.I PISTOIA
206 De Chigi Lucio, 207 La Porta Giuseppe, 208 Michelucci Alessandro, 209 Tognozzi Alessandro, 210 Ferroni Emiliano, 240 Panarello Placido, 323 Picchiarini Simone, 338 Scarlatella Francesco, 620 Balli Alessandro, 621 Martini Daniele, 679 Ercoli Gabriele, 881 Meola Vincenzo, 1045 Cambi Ketty.
MISERICORDIA AGLIANESE
279 Coppini Riccardo, 280 De Caria Franco, 281 Mati Alessio, 282 Rasponi Dimitri, 283 Scarano Antonio, 284 Vignati Antonio, 675 Baccini Luca, 676 Coradeschi Stefano, 677 Marcelli Paolo, 872 Panichi Silvano, 888 Bonacchi Rodolfo, 1057 Pierattini Veronica.
PODISTICA QUARRATA
100 Pacinotti Pierpaolo, 256 Spadoni Alessandro, 277 Rafanelli Stefano, 278 Rossi Daniele, 300 Biancalani Giacomo, 301 Agosti Lorenzi, 302 Attucci Armando, 343 Bartoletti Emanuele, 709 Rossi Rossano, 710 Niccolai Fabrizio.
LA STANCA VALENZATICO
224 Marotta Sandro, 225 Pazzelli Lorenzo, 226 Ulivi Andrea, 269 Niccolai Francesco, 546 Niccolai Alessio, 633 Di Stasi Stefano.
ATLETICA MONTECATINI
112 Bianchini David, 159 Bozzi Maurizio, 1012 Baroncini Anna, 1064 Punzo Almerinda.
NUOVA ATLETICA LASTRA A SIGNA
102 Dessi Samuele, 103 Tredici Massimo.
POLISPORTIVA BONELLE
215 Fedi Lorenzo, 216 Bonsangue Stefano.
G.P. MASSA E COZZILE
30 Cardelli Mirco, 106 Leone Davide.
MEETING SPORT PISTOIA
94 Giachi Gabriele, 746 Andreini Massimo.
CRAL NUOVO PIGNONE FIRENZE
70 Vettori Lorenzo, 72 Breschi Tommaso.
CRAL COPIT PISTOIA
591 Degli Angeli Orlando, 1010 Esterasi Chiara.
CRAL ASL 3 PISTOIA
850 Cecconi Leonardo, 851 Galardini Andrea.
ATLETICA CASALGUIDI
84 Diddi Filippo.
VIA NOVA PIEVE A NIEVOLE
101 Gerini Daniele.
ATLETICA VALDINIEVOLE PIEVE A NIEVOLE
285 Ciriaco Ardolino Lucio
LUPI D’APPENNINO PIACENZA
294 Pistolesi Lapo
G.P. PORCIANO
340 Bonaccorsi Filippo
ATLETICA BORGO A BUGGIANO
684 Buonamici Massimo
OLIMPIA MONTALE
727 Macchi Mauro Nello
ATLETICA VINCI
668 Giusti Daniele
Atleti individuali
104 Brittoli Cristian, 202 Soldani Riccardo, 357 Centolanza Andrea, 662 Giacomelli Massimiliano
Fonte: Matteo Baccellini - Ufficio Stampa UISP Pistoia