Serie D/F: Montebianco sbanca il Pirandello. Sesta vittoria di fila per la squadra di Russo: sconfitto il Santa Maria Al Pignone

Santa Maria Al Pignone A.s.d.-Montebianco Volley 1-3 (22-25/25-15/22-25/23-25)

Pieve a Nievole.

Dopo la bella affermazione interna con il Barga, per il Montebianco Volley di Ambra Russo c’è l’insidiosa trasferta di Firenze: nella tensostruttura del Pirandello le bianconere affrontano l’ostico Santa Maria Al Pignone di Luca Bucelli. Ma quella che si presenta in terra gigliata è una Pieve in piena emergenza, reduce da una settimana abbastanza tribolata. Per la difficile sfida nel capoluogo coach Russo deve fare a meno di ben quattro elementi tra cui Bardelli, Gori, Amadei e Frangioni, con le ultime due presenti in panchina a supportare le compagne. Di fronte alle pievarine c’è, come dicevamo, un Santa Maria Al Pignone che, dopo un avvio di stagione difficile, appare in buona ripresa grazie anche al recupero di alcune giocatrici assenti nelle prime gare. Roster al completo, dunque, per la squadra di casa. Non altrettanto per un Montebianco che deve fare di necessità virtù. Ed allora Russo propone il seguente sestetto: in diagonale con Bigagli c’è la giovanissima Martina Canovai, classe ’02, all’esordio assoluto in categoria. Al centro Petrini-Andreotti, schiacciatrici Focosi-Francia, mentre a difendere la seconda linea è l’altrettanto giovane libero ’00 Gemma Lippi. Quest’ultima con alcune presenze all’attivo collezionate in passato, ma stavolta alla prima da titolare.

Formazione quasi inedita per il Montebianco che parte bene nel primo set con il 2-4 firmato proprio da Canovai, con quest’ultima a ripetersi con il contrattacco vincente per il 4-10 ospite a certificare il buonissimo impatto della squadra di Russo. Nelle fila biancorosse Bucelli A. e Ponti mettono out (8-14), ma il Santa Maria Al Pignone torna a contatto con il servizio pungente di Cianchi, un ace, costringendo le ospiti all’errore in un paio di circostanze (13-14). Dopo il time out il Montebianco riparte con la diagonale di Focosi e l’ace di Francia (13-18). Locali non impeccabili in attacco con l’out della nuova entrata Talozzi (14-21), mentre dall’altra parte sono Andreotti in primo tempo (17-22) e i due attacchi a segno di un’ispirata Canovai (19-24) ad avvicinare le ospiti al vantaggio. Le fiorentine mettono pressione con il servizio di Leporatti ed il mani out di Melani (22-24) ma Francia chiude con l’attacco del 22-25.

Equilibrio nelle prime fasi del secondo set ma, solo per poco, in quanto le ragazze di Bucelli sono più aggressive e vengono trascinate da primo tempo e muro di Ponti e dall’attacco di Talozzi da posto quattro (10-6). Francia e Focosi portano a -1 (12-11) ma, nel complesso, è una fase favorevole alle fiorentine con il libero Lotti più volte impeccabile in difesa, a galvanizzare le biancorosse, Talozzi punge al servizio (15-11) e Ponti trova il muro vincente (19-14). Bianconere fallose in questa parte di gara ed il parziale scivola via con il Santa Maria Al Pignone che perviene al meritato pareggio con Ponti (25-15).

Non manca di farsi sentire coach Russo, prima del rientro in campo, a scuotere una squadra apparsa molle nella frazione appena conclusa. Le bianconere ritrovano la carica del primo set e vanno sullo 0-4 con gli attacchi di Focosi. Pignone di nuovo lì con i due ace di Leporatti (5-6) ma Francia ed il muro di Petrini su Ponti (7-10) tengono avanti la Pieve. Le ragazze di Russo incrementano il vantaggio con l’ace di Francia e gli attacchi di un’ottima Focosi (12-17/13-19), mentre Canovai sfida il muro biancorosso con il mani out del 15-20. Focosi a segno in pipe (16-22) ma qui subentra, forse, un po’ di tensione ed il Santa Maria Al Pignone riesce ad impattare con gli attacchi di Talozzi ed il primo tempo di Ponti (22-22). Non perde lucidità la squadra di Russo: Canovai mette giù con un attacco potente da posto due. Out Talozzi. Bigagli libera Petrini che, con una sontuosa combinazione in fast, schianta a terra il 22-25.

Formazioni a contatto nel quarto set: le bianconere provano ad andare avanti con la pipe di Francia (11-13), l’ace di Bigagli (13-15) e quello di Focosi (14-17). Petrini ferma a muro Talozzi (17-20). +3 confermato da Focosi (19-22). Come nel terzo set, le biancorosse di Bucelli impattano con l’ace di Talozzi e l’out di Focosi (22-22). Anzi, trovano il +1 con il primo tempo di Ponti (23-22), sentendo odore di tie-break. Viene fuori, ancora una volta, il carattere indomabile delle ragazze di Russo che si affidano ad una scatenata Focosi: il capitano bianconero non ci sta e prima attacca per il 23-23 poi punisce mettendo a terra i due contrattacchi decisivi che chiudono tutto (23-25).

Bellissimo successo per il Montebianco di coach Russo che, sia pure in versione rimaneggiata, centra i tre punti al termine di una sfida all’insegna del grande cuore messo in campo da Focosi e compagne. Le premesse a questo match non erano certo buone per i motivi spiegati in apertura. Ma la coach bianconera ha trasmesso grinta e tranquillità alle ragazze che, al di là del passaggio a vuoto nel secondo set, hanno disputato una prova trascendentale proprio dal punto di vista caratteriale. Pievarine ciniche nei finali di terzo e quarto set nonostante il ritorno della squadra di casa. Non parliamo mai di singoli in quanto crediamo che le vittorie siano sempre il frutto del lavoro collettivo ed è stato altrettanto anche stavolta, con la forza del gruppo a fare la differenza. Ma menzione doverosa per le giovani del vivaio, Lippi e Canovai, protagoniste di una gara da veterane sia per coraggio che per tecnica, il cui contributo è stato importantissimo ai fini del risultato finale. Dunque il Montebianco mette in fila la sesta vittoria consecutiva e, con l’auspicio di recuperare qualche atleta, può guardare con fiducia all’impegno seguente.

Nel prossimo turno, al Salutati, c’è la sfida con il giovane e forte Lupi Santa Croce Fucecchio, targato Chianti Banca, di coach Guglielmo Pucci. Caturegli e compagne sono protagoniste di un ottimo percorso ed inseguono le pievarine con tre lunghezze di ritardo per effetto del k.o. maturato al quinto set nel posticipo domenicale di Borgo a Mozzano. Le bianconere dovranno preparare accuratamente il big match consapevoli di incontrare una compagine che vorrà riscattare l’ultimo passo falso e trovare l’aggancio in classifica. 

Santa Maria Al Pignone A.s.d.-Montebianco Volley 1-3 (22-25/25-15/22-25/23-25): Andreotti 3, Bigagli 6, Canovai 8, Focosi 24, Francia 15, Lippi (L1), Petrini 9. A disp.: Amadei, Bonini, Carmagnini, Frangioni (L2). All.: Russo.

Fonte: Cristiano Pennisi - addetto stampa Montebianco Pieve

Condividi sui social
"Serie D/F: Montebianco sbanca il Pirandello. Sesta vittoria di fila per la squadra di Russo: sconfitto il Santa Maria Al Pignone"
VivereSani.it
PALLAVOLO ancora notizie...