Montebianco Serie C Maschile, con la Pallavolo Massa arriva il terzo tie-break vincente consecutivo

Nuovi due punti per i bianconeri di Francesconi

Montebianco Serie C Maschile
Montebianco Serie C Maschile

Pieve a Nievole.

Dopo il finale, a tratti rocambolesco, ma comunque pur sempre favorevole relativamente al derby della scorsa settimana, il Montebianco Volley di Andrea Francesconi torna al Salutati. A Montecatini arriva la Pallavolo Massa di Massimo Ramori, squadra in piena lotta per evitare la retrocessione. Sette, infatti, sono i punti finora guadagnati dalla seconda squadra del sodalizio di Marina di Massa, collettivo in buona parte giovane e che ha incontrato diverse difficoltà in questo torneo. Dall’altra parte c’è un Montebianco proveniente dalle ultime due maratone con Livorno e Mazzoni e chiamato a fare qualcosa di più per conquistare l’intera posta in palio. Forte è l’intenzione da parte dei ragazzi di Francesconi di ridurre il distacco dalle compagini che li precedono, quindi tornare a recitare un ruolo da protagonista.

Il primo set, locali in campo con la formazione abituale, ricalca un po’ quello disputato una settimana fa a Casalguidi: squadra di casa che fatica a trovare un ritmo di un certo livello; un inizio non certo dei migliori con i bianconeri che vanno alla pari di un avversario insidioso, ma al tempo stesso di caratura tecnica inferiore, e lo svolgimento blando di gara dà fiducia proprio alla compagine ospite che può rendersi pericolosa e sorprendere più volte il team valdinievolino. Una frazione sostanzialmente equilibrata ma i pievarini in questa fase pagano le basse percentuali sia in attacco che in ricezione. Soprattutto quest’ultimo fondamentale rende particolarmente difficile la costruzione della manovra con gli ospiti che possono piazzarsi per impostare il contrattacco e la frazione vede le due squadre procedere a braccetto fino a quando nel finale sono i ragazzi di Ramori a trovare l’allungo. Il Montebianco prova a rifarsi sotto portandosi a -1 ma gli ospiti sono autori del guizzo che permette loro di andare avanti nel conto dei set (23-25).

Ben altra storia il secondo parziale. Francesconi carica la squadra, spronandola a fare meglio e gli effetti sono piuttosto evidenti: bianconeri che mettono subito il turbo e tornano a sviluppare quel gioco che rientra un po’ nel loro dna, quindi una battuta aggressiva a lasciare poco spazio alle iniziative avversarie ed un gioco fluido e lineare. In questo parziale l’attacco fa la voce grossa ed in particolare sono Francesconi e Del Testa a rendersi protagonisti mettendo più volte palla a terra e diventando imprendibili per il sistema muro-difesa ospite. A loro si aggiunge il giovane Panicucci, già reduce dalle due prove positive nelle precedenti gare ed anche in questa occasione il talentuoso U 18 mostra segnali importanti di crescita fornendo il suo sostanzioso contributo. Il set è senza storia ed il Montebianco può controllare con la consueta autorità e scioltezza fino a farlo suo con un netto 25-14.

Una frazione appena conclusa che dovrebbe avere l’effetto di caricare a molla i bianconeri ma il terzo set dirà tutt’altro. Si rivede un po’ quello che è stato il canovaccio di un inizio in salita dei locali, quasi la fotocopia del primo parziale. Squadra di casa in difficoltà, con un rendimento collettivo in calo e sulla falsariga della prima parte. Alti e bassi in questa frazione che vede nuovamente il Montebianco andare al passo della squadra avversaria, la quale pur senza fare cose trascendentali, riacquista fiducia ed approfitta di alcuni errori locali. La frazione prosegue a fasi alterne con Magni e compagni che non riescono a trovare una svolta che possa rovesciare la situazione e si giunge nei momenti conclusivi con Massa avanti e capace di mettere a segno, di misura, il punto del sorpasso (23-25).

Nel quarto set, nemmeno a dirlo, arriva ancora la reazione travolgente di un Montebianco ferito nell’orgoglio e che non vuole più lasciare nulla: in campo ci sono solo i bianconeri che non concedono più niente e continuano a martellare con i propri effettivi fino ad imporsi con un perentorio 25-13, quale specchio di una prestazione eccelsa in questa frazione da parte dei pievarini, bene in tutti i fondamentali, bravi a riscattare la precedente frazione sottotono.

Si arriva ad un altro tie-break, il terzo in ventuno giorni per i bianconeri. Nella prima parte del quinto set sono i massesi a farsi preferire, tentando di imbrigliare la squadra di casa come accaduto nel primo e terzo parziale. Si gira campo sul 6-8 per la Pallavolo Massa. Ma ecco che avviene il ribaltamento di fronte con il Montebianco che si rialza preso per mano dall’ottimo ed incontenibile Simone Lombardi, che si erge a protagonista del set, risultando autentico trascinatore dei suoi in attacco e favorendo la rimonta della squadra bianconera. Massa ci prova nel finale ma è la banda di Francesconi a siglare il definitivo 15-12 a chiudere un’altra partita lunghissima. Il commento generale di questo match è un po’ la ripetizione di quanto scritto a proposito delle due gare passate, dove avevamo parlato di una prestazione dai due volti fornita dalla compagine pievarina. In questo caso è emerso chiaramente come i bianconeri abbiano alternato momenti di grande pallavolo, vedi secondo e quarto set, ad altri di poca lucidità e brillantezza finendo per dare l’opportunità ai rivali di approfittarne. Anche il tie-break non era iniziato sotto i migliori auspici con Giaconi e compagni in un primo momento avanti, ma nella parte decisiva, come successo di recente, l’aggressività e l’esperienza dei bianconeri hanno fatto la differenza, riuscendo a conquistare quella che comunque risulta essere la terza vittoria consecutiva.

Un successo importante perché, al di là dell’attuale sesta piazza con 29 punti, i pievarini possono continuare a mettere nel mirino il quarto posto, distante cinque lunghezze, considerando specialmente alcuni passi falsi delle formazioni al momento più avanti in graduatoria. Il che è la riprova di un campionato in cui in ogni giornata può succedere qualcosa ed è fondamentale dare il massimo in tutte le partite rimanenti lottando fino all’ultimo pallone.

Nel prossimo turno sarà la volta di un big match per il Montebianco, che andrà a Pisa, alla palestra dei Salesiani, per dare battaglia ad una Grandi Turris che sta facendo un torneo di altissimo profilo e niente di meno capace di firmare il blitz da tre punti in casa dell’Entomox Calci. Quella di coach Marco Ceccanti è una formazione che era già stata indicata ai nastri di partenza come tra le pretendenti per la lotta ai piani alti e questo concetto è dimostrato dal percorso lusinghiero di Michelini e compagni. Ci vorrà il miglior Montebianco per espugnare il parquet della squadra biancoverde.

Montebianco Volley-Pallavolo Massa 3-2 (23-25/25-14/23-25/25-13/15-12): Arena L., Boldrini, Ceccanti, Del Testa, Francesconi, Giuntoli, Lombardi, Magni, Minicozzi, Monti (L2), Panicucci, Puccinelli (L1), Regazzoni. All.: Francesconi.

Fonte: Cristiano Pennisi - addetto stampa Montebianco Volley

Condividi sui social
"Montebianco Serie C Maschile, con la Pallavolo Massa arriva il terzo tie-break vincente consecutivo"
VivereSani.it
PALLAVOLO ancora notizie...