Premi Panathlon, tutti i nominativi
Si è svolta a Serravalle la 55a edizione della consegna dei premi
Serravalle Pistoiese
Dove c’è sport c’è sempre Panathlon! Questa ormai consueta iniziativa, “la consegna dei Premi Panathlon “ giunta alla sua 55° edizione, ha avuto luogo a Seravalle Pistoiese. La premiazione era indirizzata a personaggi del mondo sportivo della provincia di Pistoia, distribuiti nelle varie sezioni i quali hanno conseguiti risultati di prestigio sia in campo Nazionale che Internazionale oppure si sono messi in evidenza come dirigenti, tecnici o hanno addirittura aperto un capitolo di storia:La vera protagonista della serata è stata l’Atletica Pescia, premiata per i suoi 70 anni di ininterrotta attività nel corso della quale ha conseguito degli importanti risultati a livello Nazionale, è stato il governatore della Area 6 Toscana del Panathlon Orietta Maggi ha consegnare il riconoscimento, chiamando sul palco il presidente Giovanni Guidi ex valido atleta e socio del Panathlon che ha ricordato vecchi e recenti successi della società del Delfino Rosso. Un altro personaggio di spicco, premiata da Guido Pederzoli presidente onorario del CONI Toscano, è stata la professoressa di Educazione Fisica Linda Bonazzi, per la sezione scuola, la dove si è distinta nel campo del l'insegnamento della ginnastica artistica ed anche per la messa in opera, con le altre otto società sportive pesciatine, del valoroso progetto ludico motorio polisportivo “ Scuola & Sport”. Ed ancora
Maurizio Borgato, il quale ha ricevuto il premio dal consigliere Regionale Silvano Lucarelli per la sezione arbitri, poiché riferito valente arbitro internazionale con esperienze olimpiche nel volley
Il premio alla carriera è stato applaudito a lungo, il “sempre giovane” settantenne Claudio Cialdi stella dell'atletica leggera, ci ricorda il record toscano nei 100 metri con l'allora eccezionale tempo di 10"3 conseguito a Madrid con la maglia della Nazionale italiana, resta ancora imbattuto dopo 47 anni! Lo ha ricordato con entusiasmo e poi premiato il dirigente con mansioni di Consigliere Nazionale Distretto Italia del Panathlon International dott. Rinaldo Giovannini,il quale lo scoprì e subito lo lanciò nell'atletica togliendolo al calcio che aveva provato nelle giovanili di quell’epoca.
Restando nell'ambito della atletica, protagonista della serata, nella sezione speranze il premio è arrivato per un 15enne fisicamente vigoroso Riccardo Francia eccellente lanciatore che ha scelto di battersi nelle difficili prove multiple per il futuro, assistito da Mario Maccioni che ne ha illustrato le doti e poi premiato. Nella sezione dirigenti la scelta e' stata indirizzata sul tecnico Gino Perondi factotum del Tiro a Segno Pescia e portavoce ed esecutore insieme a Linda Bonazzi del Progetto Scuola & Sport”nato quest’ultimo sulle ceneri del progetto Coni denominato“Giocosport”..
Ancora atletica, categoria master, per Vittoriana Gariboldi che a Perth, in Australia, ha conquistato la medaglia di bronzo mondiale nella 4x400. Festeggiata dal suo mito Claudio Cialdi.
Riconoscimento finale nella categoria società sportive per la prestigiosa Veterancar una associazione di sportivi amanti delle fiammanti auto d'epoca con le quali si cimentano in prove agonistiche. Roberto Messeri dell'ACI ha spiegato il loro impegno e poi ha confermato la presenza in provincia con soste a Montecatini e Pistoia in piazza del Duomo nel mese di maggio, di queste meravigliose macchine storiche. La gratificante serata si è conclusa con l’inserimento fra i nuovi soci del Panathlon sezione di Pistoia - Montecatini, di Maurizio Guidi ex azzurro nel giavellotto e ovviamente per restare in tema con la bellissima serata, nella categoria atletica leggera.
Fonte: Gino Perondi