Giocagin Uisp 2017: Esordio boom al PalAramini di Empoli
Non tradisce le attese la manifestazione della UISP Empoli-Valdelsa
Empoli
Non tradisce le attese la giornata inaugurale del GIOCAGIN 2017 andata in scena, come da tradizione, sul parquet del Palazzetto dello Sport di Empoli. Un vero e proprio boom per il debutto della vivace kermesse benefica organizzata dal Comitato UISP Empoli Valdelsa. Sulle tribune del PalAramini sono accorsi quasi 600 spettatori ad assistere alle pirotecniche esibizioni di danza, scherma, attività motorie ed arti marziali proposte dalla mattina al tardo pomeriggio.
Centinaia gli atleti di tutte le età, appartenenti a 14 società sportive del nostro territorio, che hanno allestito gli spettacoli trascinando il pubblico in un vortice di colori ed entusiasmo. La danza, in tutte le sue magiche forme espressive, dalla classica a generi più contemporanei come l'hip hop e la break dance, è stata splendidamente rappresentata da Jump Empoli, Effedanza School, Danz'Art, Move Empoli, Move Montelupo, Zephyr, A.S.D Candela. Le arti marziali, dal judo allo wushu sino all'autodifesa, sono andate in scena grazie alle performances di Fenice Bianca, Wing Tsun A.S.D. e Judo Judokan Empoli. Menzione speciale per i piccolissimi atleti dei corsi UISP di Scherma, Crescere in movimento, e A tutto Sport.
Applausi a scena aperta per le sorprendenti acrobazie senza età del "Signore degli Anelli" Vittorio Valvo. Tutte le esibizioni in scaletta sono state introdotte dalla speaker di Radio Lady Cristina Ferniani e accompagnate dalle musiche del tecnico audio Stefano Paternò. Grande soddisfazione per Lara Ciampelli del Comitato UISP di Empoli, responsabile della manifestazione, e per tutti i volontari della UISP che hanno offerto il loro preziosissimo contributo per l'ottima riuscita della giornata inaugurale del PalAramini. Domenica prossima il GIOCAGIN raddoppia gli sforzi con il duplice evento pomeridiano di Castelfiorentino e Cerreto Guidi. Un doppio appuntamento che continuerà a promuovere lo scopo solidale di una kermesse finalizzata a veicolare un importante messaggio sociale attraverso lo sport.
L'obbiettivo dell'edizione 2017 del GIOCAGIN è infatti quello di offrire un aiuto concreto ai bambini che fuggono dalla guerra in Siria preservando il loro diritto a giocare e fare sport. Attraverso il sostegno al movimento Terre Des Hommes Italia, GIOCAGIN raccoglierà fondi per l'acquisto di un ludobus da destinare ai bambini dei rifugiati siriani che vivono nel distretto di Macharia Al Qaa, posto sul confine tra Libano e Siria.
Fonte: Ufficio Stampa Uisp Empoli-Valdelsa