Serie D Femminile: Montebianco da record a Fucecchio
La squadra di Russo, in piena emergenza, espugna il campo del Santa Croce per 3-1
Trasferta durissima per il Montebianco Volley di Ambra Russo. La tappa di giornata è rappresentata dalla palestra Comunale di Fucecchio, e non dal PalaParenti come sembrava in un primo momento, dove ad aspettare le bianconere c’è il forte Santa Croce Fucecchio, targato Chianti Banca, allenato dall’esperto Guglielmo Pucci. Si può parlare tranquillamente di scontro diretto tra le due squadre perché la formazione dei Lupi si trova a ridosso della zona playoff e potenzialmente in corsa per questo obiettivo. Un sesto posto (prima di questa gara) che rende merito all’ottimo percorso svolto sin qui dal team conciario: quello di coach Pucci è un roster composto dalle talentuose atlete che, sempre in questa stagione, hanno vinto i titoli provinciali nei campionati U 18 e U 16, accedendo alle rispettive fasi regionali. L’U 18 è attesa dal ritorno della finale territoriale con il Volley Livorno mentre l’U 16 ha superato i quarti di finale con il Volley Arno Montevarchi. A completare il gruppo c’è Viola Menichetti, campione regionale con la Kemas Fucecchio di coach Barboni due stagioni fa. Non solo l’alto livello tecnico della squadra di casa, ma a rendere ancor più arduo il turno odierno sono alcune assenze pesanti nelle file ospiti, con Russo che deve fare a meno della regista Bigagli e dell’opposto Bardelli, ovvero la diagonale tipo della squadra bianconera. Quindi in loro sostituzione ci sono rispettivamente Bonini e Chiara Lippi. Per il resto tutto invariato. Male l’approccio delle pievarine in un primo set in cui è il Santa Croce Fucecchio a partire a mille, sfruttando il servizio della forte Emma Martinelli ma anche quello di Calvani (7-3). Il Montebianco non entra in partita e Russo deve fermare tutto sul 10-4 locale. Focosi prova a battere un colpo, anzi due, dai nove metri (11-8), però le ospiti commettono quelle ingenuità tra falli ed attacchi out che permettono alle santacrocesi di rimanere avanti, allungando sul 17-12. Altri due errori in attacco bianconeri avvicinano la squadra di Pucci al vantaggio (22-15). Francia prova a riaccendere qualche speranza di rimonta con il mani out del 23-20 ma un nuovo errore in prima linea decreta il giusto vantaggio dei Lupi (25-20). Qualcosa di meglio si inizia a vedere nel secondo set: 1-4 con Amadei in fast ed i contrattacchi di Focosi e Francia che valgono il 4-9 bianconero. Le difficoltà persistono sui turni dai nove metri di De Nisco e Parisi (8-10), ma il primo tempo di Petrini ristabilisce il +5 di vantaggio (8-13). La stessa Petrini è monumentale in attacco ed a muro su De Nisco (11-16). Focosi colpisce in contrattacco (13-18), poi con il mani fuori del 15-21. Francia punge al servizio (15-23). Sul 17-24 le ragazze di Russo hanno più di un’esitazione e due errori in attacco più il muro di Iacopini consentono al Santa Croce Fucecchio di annullare ben cinque set ball. Petrini in qualche modo chiude la frazione (22-25). Anche nel terzo set il Montebianco conferma la buona ripresa e la squadra bianconera arriva sul 3-8 con la pipe di Francia. Le ragazze di Pucci ci provano con l’ace di Talini (9-11) ma Petrini ed Amadei tengono avanti le pievarine (12-16). In questa seconda parte di set è il servizio bianconero a fare la differenza: i turni di Lippi C. e Francia si rivelano micidiali per la retroguardia di casa ed il Montebianco compie il sorpasso nel conto dei set (14-25). L’ago della bilancia sembra essersi spostato verso la formazione ospite ma sarebbe un errore madornale abbassare la guardia. La sfida ha ancora molto da raccontare e nel quarto set il Santa Croce Fucecchio ha tutte le intenzioni di allungare la contesa. La squadra di Pucci, nella circostanza, è trascinata da una grande capitan Caturegli, impeccabile in contrattacco (11-7). Amadei riporta a contatto le bianconere (14-13) firmando il 15 pari dai nove metri. Il Montebianco trova il +2 sull’out di De Nisco (16-18) ma Santa Croce Fucecchio piazza un parziale di 4-0 con il muro di Goretti ed il contrattacco della solita Caturegli (20-18). Time out Russo. L’attacco in rete della stessa numero 27 santacrocese vale la nuova parità (20-20) ed è così fino al 22-22. Due errori in battuta e attacco locali portano il Montebianco ad un passo dal traguardo e Amadei concretizza subito, mettendo a terra il pallone del definitivo 22-25. Una vittoria di piombo per la squadra di Ambra Russo, arrivata su un campo molto difficile e al cospetto di una compagine ben attrezzata. La prestazione generale lascia ampio spazio di riflessione. Sicuramente non tra le gare migliori delle bianconere: tante situazioni da rivedere come una fase muro-difesa che non sempre ha funzionato al meglio; un tema che la coach toccherà con mano in palestra. Dopo un primo set negativo, il carattere e la grinta hanno permesso alle pievarine di ribaltare l’incontro in una giornata, inoltre, caratterizzata dall’assenza di alcune atlete. Come accaduto più volte in gare precedenti, la formazione bianconera è stata brava a fare di necessità virtù e chi è sceso in campo ha svolto al meglio la propria parte, riuscendo a dare una mano nel momento del bisogno. Complimenti a tutte le atlete proprio per questa capacità di farsi trovare pronte. Infine, sono tre punti che, oltre a consolidare il terzo posto, consentono il superamento della quota raggiunta nella passata stagione. Un buon risultato ma ci sono ancora tre partite da disputare e la squadra deve mantenere al massimo la concentrazione. Settimana di sosta importante per recuperare dagli acciacchi e poi testa rivolta al prossimo turno interno, con il Montebianco che attenderà l’ostico Sima Energia Milleluci. Un impegno da preparare bene contro una formazione, quella di mister Niccolai, assai migliorata e che ha fatto vedere ottime cose in questa seconda parte di campionato.
Chianti Banca Santa Croce Fucecchio-Montebianco Volley 1-3 (25-20/22-25/14-25/22-25): Amadei 16, Bonini 2, Focosi 19, Francia 14, Frangioni (L1), Lippi C. 8, Petrini 10. A disp.: Andreotti, Bechini, Bigagli, Canovai, Lippi G. (L2). All.: Russo.
Fonte: Cristiano Pennisi - addetto stamp Montebianco Volley