Serie C femminile, Calcetto Insieme ad un passo dall'impresa

Le rossonere pareggiano 3 a 3 la finale playoff contro Pelletterie. Non basta la tripletta di Gabriella Casali

Estraforum di Prato, finale play off tra Calcetto Insieme e Pelletterie.

Un match carico di emozioni e ricco di colpi di scena, quello disputato venerdì 21 aprile tra le lucchesi e le fiorentine. Una partita che verrà ricordata per tanto tempo dai tifosi e dagli appassionati di calcetto femminile che, in numerosi, sono accorsi a godersi questa finale.

Il primo gol della gara, a metà primo tempo, è firmato da Paula Pasos, la quale porta in vantaggio le Pelletterie. Al 23' arriva, su contropiede, la risposta di un'inarrestabile Gabriella Casali che capitalizza al meglio l'assist di capitan Martina Barsocchi. Si va al riposo sul risultato di 1 a 1.

Dopo pochi minuti dall'inizio della seconda frazione di gioco, la squadra di mister Rocchi si riporta in vantaggio grazie alla rete di capitan Baldi. Ma il Calcetto Insieme non si arrende, lotta su ogni pallone e trova il meritato pareggio con il classico contrattacco. Rosaria Tavolario serve Casali che, al 10', ristabilisce di nuovo la parità.

A questo punto della gara, giocata ai limiti della resistenza, per fatica e stanchezza, la partita si fa decisamente avvincente. Giulia Volpe, in porta, tra le migliori indiscusse della finale. Alla veemenza delle avversarie, la Volpe risponde parando l'impossibile. Prestazione magnifica la sua!

Alle conclusioni delle Pelletterie, il Calcetto Insieme risponde con ripartenze fulminanti e pericolose. È così che la Casali trova il terzo gol, questa volta su assist di Serena Macauda. A soli 3 minuti dal termine del tempo regolamentare, il risultato è fisso sul 3 a 2.

La vittoria del Calcetto Insieme è veramente a portata di mano. Le ragazze in maglia rossonera resistono per 5 minuti al pressing asfissiante delle Pelletterie che ricorrono anche al portiere in movimento. Nell'ultimo minuto di recupero, un tiro di Silvia Vozza, all'angolino, finisce in rete e salva l'intera stagione delle fiorentine. Dopo un campionato quasi perfetto, le Pelletterie rischia di capitolare nella partita più importante.

Dopo i tempi supplementari, durati 10 minuti, il 3 a 3 è sufficiente per porre termine alla finalissima. Pelletterie, che durante il campionato, ha totalizzato 7 punti in più rispetto al Calcetto Insieme, ha la precedenza per l'accesso agli spareggi nazionali.

Rimane il rammarico del Calcetto insieme, per una vittoria solo sfiorata. Il 3 a 3 forse è il risultato più giusto: fase offensiva più costante e durevole delle fiorentine, contrastata dal muro difensivo lucchese, composto dall'eterna Martina Barsocchi e dalla formidabile Virginia Bechini. Oltre che, come anticipato, dalla magistrale Giulia Volpe. D'altro canto, il Calcetto Insieme si mostra più concreto e decisivo in attacco con Gabriella Casali, che si porta il pallone a casa per la tripletta realizzata.

Termina così il campionato di serie C per il Calcetto Insieme, con un pareggio che stona per una finalissima, il primo dell'intera stagione. Su 23 partite, infatti, le ragazze di mister Maurizio Nelli hanno totalizzato 19 vittorie e 5 sconfitte.

Le parole di capitan Martina Barsocchi che fa il punto sulla finalissima, sull'intera stagione ed il futuro

Quanto pesa aver subito il pareggio negli ultimi 30 secondi dei tempi regolamentari?

"Pesa tanto, ma sapevamo che sarebbe stata una sfida massacrante fino all'ultimo secondo. Sono comunque soddisfatta per non essere uscita sconfitta dal campo. Malgrado fossimo solo in 6 a giocare, contro una squadra decisamente più numerosa che schierava in campo giocatrici sempre fresche, siamo riuscite a mantenere una buona lucidità per quasi tutto il match. Non recrimino nulla alle mie ragazze perché hanno avuto sempre quella buona dose di grinta e combattività. Inoltre, ci siamo allenate pochissimo, perché tutte troppo impegnate. Il pari non era sufficiente, ma sono comunque orgogliosa della nostra prestazione. Non mi aspettavo una condizione fisica e mentale così buona, dopo aver giocato anche un'altra finale. Giovedì sera, infatti, eravamo impegnate nella finale UISP di Pisa"

Un resoconto di questa stagione sportiva?

"A mio parere è stato un campionato fantastico. Ad inizio stagione, nessuno avrebbe scommesso su di noi. Alla fine del girone di andata, sembrava che tutto andasse a rotoli: la rosa si è dimezzata a causa di alcuni infortuni ed io stessa sono stata ferma un mese. Non ho potuto disputare le partite di Coppa, ma volevo e dovevo recuperare per la ripresa del campionato a Gennaio. In generale, mi sento appagata da quest'annata sportiva, tutte le ragazze giocano per puro divertimento e immagino si siano divertite abbastanza. È stato tutto molto emozionante!"

Parliamo del futuro, cosa vi riserva la prossima stagione?

"Poco da dire, il futuro è dubbio. Da una parte c'è il desiderio di volerci riprovare, dato che abbiamo sfiorato la serie A. D'altra parte, io ho ricevuto diverse proposte da altre squadre, così come alcune mie compagne hanno dei corteggiatori. Staremo a vedere"

Serena Macauda

Condividi sui social
"Serie C femminile, Calcetto Insieme ad un passo dall'impresa "
VivereSani.it
CALCIO A 5 ancora notizie...