Prima Divisione: vittoria Del Montebianco Pieve sul Carmignano
Vittoria al tie-break per le ragazze di coach Romano
Pieve a Nievole
Dopo il bizzarro rinvio della gara di Bottegone, tornano a giocare in casa le bianconere U18/16 di mister Romano e del vice Camponovo.
Appuntamento con il brivido per Francia e compagne, le quali ricevono la visita della Pallavolo Carmignano 2.0. Questa la nuova denominazione del sodalizio di patron Ubertoso, rinato dalle ceneri della vecchia Pallavolo Carmignano, a seguito della retrocessione dalla serie D incassata nell’ultima stagione.
Squadra pratese ricostruita da zero, guidata da Fabio Michelacci, che vanta giocatrici di esperienza sia in termini anagrafici sia di curriculum con notevoli trascorsi in categorie superiori. Tra tutte spicca la top player Zelica Gai, tornata a Carmignano in seguito allo scioglimento dell’Appennino Pistoiese. Il Montebianco deve lamentare la pesante assenza in regia per infortunio di capitan Baldi.
Squadra pievarina in campo con Rosi e Avallone in diagonale, Cinzia Carmagnini e Travaini al centro, Francia e Camponovo laterali, Lippi libero. Nel primo set le giovani bianconere partono con la giusta mentalità, trovando i primi punti grazie agli ace di Francia e Travaini (5-3). Il Carmignano passa avanti con i tre ace in successione di Verdi (6-9). Il Montebianco, però, risponde alla grande dalla linea dei nove metri con una Camponovo protagonista di ben quattro ace a mettere in difficoltà il libero ex Viaccia Simonetti (12-9). Dopo il time out ospite, il Montebianco si mantiene avanti nel punteggio sfruttando anche le incertezze della manovra avversaria. Avallone trova l’ace del 19-15, mentre Camponovo mette giù gli attacchi che valgono il +5 (21-16). Carmagnini piazza l’ace del 23-17, quindi arriva la chiusura sul 25-19.
La squadra di Romano si conferma su ottimi standard anche nel secondo set, volando sul 6-2 con l’ace di Travaini. Carmagnini porta al 9-5, ma le pratesi si rifanno sotto con Gai e Borgioli (10-8). Dopo il pari ospite (13-13), la Pieve rimette la testa avanti con l’ace di Avallone (15-13). Gai impatta (15-15) ed il Carmignano va a +2 con l’ace di Seri (16-18). Dopo il time out locale, la squadra di Michelacci va sul 18-20 con Borgioli. Poi 19-21 firmato Campani. Viene fuori il carattere impavido di un Montebianco che pareggia con Carmagnini (21-21). Sul 22-22 decisivo il turno al servizio di Avallone, autrice dell’ace del 24-22. Quindi è un attacco out di Seri a determinare il 25-22 bianconero.
Il terzo set sembra illudere la squadra di casa, avanti 5-3 con Camponovo. Il time out richiesto da Michelacci sveglia un Carmignano tornato in campo più spregiudicato, determinato a recuperare ad ogni costo. La compagine pratese mette in campo la propria esperienza e ribalta la situazione con il turno dai nove metri di Verdi (6-10). Momento difficile per una Pieve che non riesce ad arginare il successivo servizio di Seri ed il Carmignano scappa sul 7-15, con Carlesi che si affida ai primi tempi di Gai. Quest’ultima firma l’8-17 in battuta, seguita dall’attacco di Borgioli (8-18). Un Montebianco quasi non pervenuto prova a rialzare la testa con Camponovo (12-20/15-22). Ma il divario è troppo ampio e Carmignano riapre la sfida con Verdi (18-25).
Il quarto set sembra mettersi bene per le ragazze di Romano, avanti 9-5 grazie ai numerosi errori sotto rete delle avversarie. Il Carmignano, però, si ritrova e rimonta grazie all’ace di Verdi ed ai primi tempi di Gai (9-10). Verdi ancora efficace dai nove metri (9-12) poi Borgioli (11-15). Non ci sta il Montebianco, capace di pervenire al 15-15 con l’ace di Rosi. Non basta per fermare la voglia di rimonta pratese, che vede una Borgioli incontenibile da posto quattro con numerosi attacchi a portare il Carmignano sul 18-23. Esordio di Charlier per Travaini al centro nelle fila locali. Verdi rimanda il discorso al tie-break (18-25).
L’inerzia della gara si è spostata dalla parte della più quotata compagine ospite. Anche il quinto set inizia ad appannaggio delle ragazze di Michelacci. Borgioli realizza lo 0-3 ma la Pieve si riporta a contatto con l’ace di Francia (2-3). Camponovo impatta (4-4). La stessa attaccante italo-argentina trova l’ace del 7-6 e favorisce il primo tempo di Carmagnini che consente di girare sul +2 (8-6). Camponovo ancora devastante dai nove metri con altri due ace (11-6). Montebianco sempre più vicino al traguardo con i primi tempi di Carmagnini e Travaini (13-7). Un fallo ospite decreta il definitivo 15-9 per la compagine pievarina.
Affermazione prestigiosa e assolutamente meritata per il giovane Montebianco di mister Romano che riesce ad avere ragione dell’esperto Carmignano al termine di una lunga battaglia. L’entusiasmo e la spensieratezza sono state le qualità che hanno consentito alle pievarine di giocarsela a viso aperto. Il servizio si è confermato l’arma in più oltre ad una buona fase di attacco nei primi due set. Nella parte centrale è venuta fuori, come prevedibile, la squadra avversaria, notevolmente cresciuta nel gioco oltre che dal punto di battuta. La gara sembrava ormai essere in pieno controllo delle pratesi ma nel set decisivo le bianconere, dopo l’iniziale svantaggio, hanno ritrovato fiducia e convinzione nei propri mezzi e questo ha consentito loro di vincere il confronto. Valentina Camponovo autentica trascinatrice della squadra con ben 26 punti messi a segno, ma è una vittoria che porta la firma di tutte le atlete scese in campo, protagoniste di un lavoro quasi impeccabile. Meriti a loro ed al coach per questa impresa. Seconda vittoria consecutiva, dunque, per una Pieve che sale a quota 5 con una gara in meno. C’è molto da lavorare per trovare la giusta continuità, in termini di ritmo di gioco, ma la strada intrapresa è quella buona. Prossima gara fuori casa con un’altra squadra esperta, la Scuola Volley Pistoiese di Luigi Zani.
Montebianco Pieve-Pallavolo Carmignano 2.0. 3-2 (25-19/25-22/18-25/18-25/15-9): Avallone 5, Camponovo 26, Carmagnini Cinzia 8, Charlier, Francia 13, Lippi (L1), Rosi 3, Travaini 4. A disp.: Carmagnini Bianca, Scoccati, Venuti (L2). All.: Romano. Vice all.: Camponovo.
Fonte: Pieve Volley