''Giocagin 2016'': una magia che si ripete, nel nome del divertimento e della solidarietà
Liberi di muoversi e di divertirsi, in nome della solidarietà. L'edizione empolese del Giocagin, manifestazione nazionale organizzata sul territorio dal Comitato UISP Empoli-Valdelsa, ha fatto il suo debutto domenica 21 febbraio al PalAramini di Empoli, rivelandosi un altro grandissimo successo. Sono stati numerosissimi i cittadini di tutte le età che hanno affollato le tribune del Palazzetto dello Sport di Viale delle Olimpiadi per assistere alle scoppiettanti e coloratissime performances delle società sportive che hanno preparato le esibizioni. Alla kermesse hanno assistito 650 spettatori paganti, fino a sfiorare nel complesso circa 900 unità, dal momento che i giovanissimi al di sotto dei 12 anni avevano accesso gratuito all'evento. Un enorme soddisfazione per tutti gli organizzatori e i volontari della UISP che hanno contribuito a realizzare la manifestazione, a cominciare dal responsabile della kermesse Lara Ciampelli. "Desidero ringraziare tutti i nostri operatori che si sono spesi per l'ottima riuscita dell'evento e i tantissimi cittadini che hanno partecipato con calore ed entusiasmo - dice Lara Ciampelli della UISP empolese - grazie alla loro sensibilità, abbiamo raccolto una cifra considerevole da destinare a progetti di solidarietà internazionale, com'è nello spirito e nella ragion d'essere del Giocagin". La manifestazione itinerante della UISP che, nelle prossime settimane, accenderà i palazzetti di Montelupo, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Vinci e Montespertoli, ha uno scopo profondamente benefico. I fondi raccolti nelle sei edizioni in programma nel nostro circondario contribuiranno infatti alla realizzazione di un campo polivalente per le attività sportive nel collective center di Deddeh in Libano, a pochi chilometri da Tripoli, dove vivono centinaia di bambini siriani rifugiati a causa della guerra.
Queste le 13 società sportive che, a partire dalla mattina, fino alla tarda serata, hanno preparato le esibizioni e le coreografie al PalAramini di Empoli in un festoso vortice di colori e di entusiasmo che ha toccato varie discipline, dalla danza, grande protagonista con generi eterogenei come hip hop, moderna, contemporanea, balli caraibici, break dance e danza del ventre, alle arti marziali, passando per la scherma e le attività ludico-motorie: Judo Judokan Empoli, Myosotis, Jump, Uisp Empoli (scherma, attività ludico motorie per i più piccoli, A Tutto Sport), Danz'Art, Effedanza, Zephyr, Saltavanti Empoli, Move, Fenice Bianca, Simon Dance Studio, Harmonia-Art de la Danse, Candela. La conduzione degli spettacoli è stata affidata a Cristina Ferniani di Radio Lady, media partner dell'evento, che presenterà anche il prossimo appuntamento di Castelfiorentino. Un'ampia e suggestiva rassegna fotografica dell'evento è stata curata da "Fotodiaframma" di Empoli.
Dopo il boom dell'esordio di Empoli, grande attesa adesso per la seconda tappa del Giocagin che andrà in scena a Castelfiorentino domenica 6 marzo all'interno del Palazzetto dello Sport di Via Roosevelt. Domenica 13 marzo sarà la volta di Montelupo Fiorentino, mentre domenica 3 aprile il "divertimento in movimento" approderà a Sovigliana di Vinci. L'itinerante kermesse si concluderà il 17 aprile sui parquet dei palazzetti di Cerreto Guidi e Montespertoli.
Fonte Ufficio Stampa e Comunicazione Comitato UISP Empoli-Valdelsa